:

Qual è la pasta italiana più buona?

Nayade Villa
Nayade Villa
2025-08-28 04:28:21
Numero di risposte : 31
0
Gli spaghetti Barilla al Bronzo si sono aggiudicati il primo posto nella classifica stilata da Altroconsumo e il primo posto ex aequo con gli spaghetti De Cecco in quella stilata da Il Salvagente. I primi 5 migliori spaghetti in classifica per Altroconsumo sono: Barilla Spaghetti al Bronzo - Punteggio 79 Italiamo (Lidl) spaghetti di Gragnano - Punteggio 78 Armando lo spaghetto/ La Molisana spaghetti 15 - Punteggio 77 Granoro Dedicato Spaghetti n°180 - Punteggio 75 De Cecco Spaghetti n°12 - punteggio 74 I 5 migliori spaghetti per Il Salvagente sono: Barilla Spaghetti al Bronzo / De Cecco - punteggio 10 La Molisana/Rummo - punteggio 9,8 La Marca del Consumatore/Alce Nero Spaghettoni Grano Cappelli Bio/Spaghetti Coop - punteggio 9,7 Barilla/Armando/Girolomoni Spaghetti senatore Cappelli Bio/Conad/Naturasì Bio - punteggio 9 Garofalo - punteggio 8,2 Questo riconoscimento conferma che il lancio di Al Bronzo è stato un passo in avanti nel nostro cammino verso l’innovazione. Grazie a questa nuova gamma continuiamo a fare la differenza, in nome di un’eccellenza tutta italiana e di un’intensità di gusto che ogni giorno riesce a sorprendere i nostri consumatori. E se oggi Barilla ha raggiunto questo traguardo è anche grazie ai consumatori, che continuano a riporre fiducia nella nostra qualità.
Ermes Donati
Ermes Donati
2025-08-21 12:49:49
Numero di risposte : 23
0
Il Gran Spaghetto n.105 di Voiello si impone al primo posto della classifica stilata da Gambero Rosso per il 2025. Questo spaghetto si distingue per la sua struttura corposa, il gusto persistente e un’ottima cottura al dente in 12 minuti. Gli spaghetti n.9 Pasta di Gragnano IGP del marchio Garofalo si distinguono per il loro colore dorato e una superficie porosa, conservano tutte le caratteristiche di un’ottima pasta anche dopo la cottura, garantendo un sapore pieno e persistente. Un vero capolavoro della pasta industriale. La classifica stilata da Gambero Rosso premia le marche che si distinguono per qualità e performance. I 39 campioni sono stati assaggiati alla cieca da un panel di professionisti, composto da cuochi, produttori e giornalisti gastronomici. L’analisi sensoriale ha focalizzato l’attenzione sulla qualità della semola, la tenacia della pasta, il profumo di grano fresco e la consistenza al morso. La cottura è stata effettuata seguendo scrupolosamente i tempi indicati sulle confezioni, senza l’aggiunta di sale nell’acqua. La scelta migliore sembra essere quindi uno spaghetto dal colore giallo paglierino, che conserva la sua ruvidità anche dopo 13 minuti di cottura. Il segreto di questi spaghetti sta nella lavorazione interna del mulino. Gli spaghetti sono profumati e mantengono una cottura perfetta, con un buon equilibrio tra sapore e consistenza.
Ivana D'amico
Ivana D'amico
2025-08-18 01:38:55
Numero di risposte : 12
0
Così, se per caso volessimo provare a riempire la nostra dispensa con alcuni delle migliori marche di pasta, non serve più andare fino a Gragnano a fare scorta. Basta acquistare uno di questi prodotti.
Angela Martini
Angela Martini
2025-08-07 12:11:55
Numero di risposte : 17
0
Sul podio sono arrivate De Cecco, la Voiello e la Molisana ex aequo e la rediviva Rummo. De Cecco: voto 9,8 De Cecco integrale: voto 9,6 Voiello 100% grano aureo: voto 9,5 La Molisana: voto 9,5 Rummo: voto 9,1
Prisca Marini
Prisca Marini
2025-07-30 20:55:38
Numero di risposte : 22
0
A ottenere il punteggio più alto, tra gli altri, è il Pastificio Gaetano Fella per i suoi paccheri, una vera e propria istituzione a Gragnano. Il massimo dei voti è stato ottenuto per tre formati, le penne rigate, gli spaghettoni e i paccheri. I formati premiati sono le farro penne rigate, le linguine, gli spaghetti e gli spaghetti il Cappelli. Nell’elenco finisce anche il Pastificio Benedetto Cavalieri e non poteva essere altrimenti, considerando che si parla di un nome di spicco per il settore. La tecnica sfruttata dal pastificio per la propria produzione è il “metodo Cirillo”, che riproduce le condizioni naturali per un’essiccazione lenta, sfruttando al contempo il calore del sole e la forza vento. Cosa ne viene fuori? Una pasta dalla consistenza pressoché perfetta, che non lascia sfuggire il condimento. Il Pastificio Felicetti, con sede a Predazzo, in Trentino, ha conquistato il palato degli chef stellati con l’utilizzo di semole biologiche mono-origine e dell’acqua pura delle Dolomiti per la linea Monograno.
David Palmieri
David Palmieri
2025-07-30 20:42:13
Numero di risposte : 25
0
L’associazione Altroconsumo ha condotto uno studio per individuare la migliore pasta del 2023 in vendita nei supermercati italiani. Al primo posto figurano gli spaghetti al bronzo di Barilla, che col punteggio di 79 si guadagnano la palma di Migliore del Test. In seconda posizione, a sorpresa, la pasta Italiamo in vendita presso i supermercati LIDL. La palma di Miglior Acquisto va invece alle penne rigate di Sgambaro Pio, che conquistano una valutazione pari a 74. L’etichetta di Migliore del Test va agli spaghetti al bronzo di Barilla, nella confezione da 400 grammi. Sul podio anche la pasta Italiamo, in vendita nei supermercati LIDL. Per loro secondo posto davanti ad Armando Lo Spaghetto. La palma di Miglior Acquisto va invece alle penne rigate di Sgambaro Pio.