:

Cosa c'è dentro la matriciana?

Tosca Moretti
Tosca Moretti
2025-07-31 08:25:44
Numero di risposte : 16
0
Gli ingredienti principali sono: guanciale, formaggio pecorino e pomodoro. L’antenata della amatriciana è la gricia, ovvero stesso piatto senza il pomodoro. La ricetta fu inventata dagli antichi pastori, che andavano per pascoli con strutto, pasta secca, guanciale, pepe nero e pecorino. Spesso ho letto molteplici varianti sugli ingredienti di questo primo piatto, e da romana e frequentatrice di Amatrice e Accumoli, tengo a fare luce su questa eterna diatriba, spiegando la vera e antica ricetta originale dell’amatriciana. Il pecorino meglio sarebbe quello di amatrice, che resta più delicato del pecorino romano che di solito viene usato, ma vanno bene entrambi. NON METTETE OLIO, altera il sapore dell’amatriciana, il guanciale soffrigge nel suo stesso grasso. NO pancetta, che rimane più salata. La ricetta originale prevede l’uso degli spaghetti, i bucatini sono stati introdotti solo dopo dalla cucina romana.
Michelle Lombardo
Michelle Lombardo
2025-07-31 04:47:06
Numero di risposte : 15
0
La ricetta dei Bucatini alla Matriciana prevede l'utilizzo di ingredienti come guanciale, pancetta arrotolata, pomodori San Marzano, concentrato di pomodoro, cipolla, pecorino romano, parmigiano reggiano, olio extravergine d'oliva, aglio, peperoncino, basilico, aceto, dado da brodo, sale e pepe. Si inizia con un soffritto di cipolla, aglio e peperoncino all'interno del quale metterete - anche - la pancetta e il guanciale tagliati a listarelle sottili. Dopo aver ben rosolato il soffritto sfumate con un poco di aceto e, una volta che questo sia evaporato, aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, il dado da brodo, i pomodori San Marzano e - a piacere - qualche foglia di basilico. Il tutto non richiederà più di 15-20 minuti. Non vi resta che cuocere la pasta al dente, scolarla, condirla con il pecorino, il parmigiano e la salsa, mescolando rapidamente e servendo il tutto ben caldo. Una macinata, al momento, di pepe nero a mio avviso non guasta.