Come cuocere il riso per fare il riso alla cantonese?

Assunta Messina
2025-06-25 13:59:27
Numero di risposte
: 6
Per cucinare il riso alla cantonese, comincia lavando il riso sotto acqua corrente, sciacquandolo varie volte fino che l’acqua non risulterà trasparente.
Metti il riso scolato in una pentola e aggiungi l’acqua. Il livello di acqua dovrà essere un dito sopra al riso.
Copri con un coperchio e alza il fuoco al massimo, lascia cuocere 2 minuti dalla presa del bollore.
Mescola il riso agitando la pentola, senza aprire il coperchio, e lascia cuocere ancora 5 minuti a fuoco basso.
Assaggia per capire se il riso è cotto. Quando il riso è cotto, spegni il fornello e metti 2 fogli di carta assorbente tra la pentola e il coperchio per asciugare l’umidità.

Flavio Damico
2025-06-24 15:06:37
Numero di risposte
: 15
Lavatelo bene sotto l’acqua e sciacquatelo almeno 2/3 volte.
Prendete una pentola con il coperchio, versate il riso, copritelo di acqua (temperatura ambiente) fino a superarlo di un paio di cm.
Aggiungete un po’ di sale, poco, e un cucchiaio di olio di semi che impedirà al riso di attaccarsi al fondo della pentola, mescolate bene e coprite.
Fate andare la fiamma al massimo fino a quando il riso non raggiungerà il bollore, a quel punto abbassate al minimo e fate andare per altri 10 minuti.
Non alzate il coperchio. Non muovete il riso, prima dello scadere del tempo.
Trasferite il riso cotto in una ciotola, muovere delicatamente con una forchetta per fare uscire il calore.
Viene suggerito di farlo raffreddare bene prima di saltarlo in padella con il condimento, per evitare che si attacchi al fondo e che assorba troppo olio.

Sandra Serra
2025-06-11 11:11:39
Numero di risposte
: 15
Per realizzare il vero riso alla cantonese è essenziale cuocere il riso per assorbimento, come si fa tradizionalmente in tutti i paesi asiatici. La prima cosa da fare è sciacquare il riso nell’acqua fredda più volte fino a quando l’acqua rimarrà trasparente. Versiamo il riso nella pentola, aggiungiamo l’acqua, l’olio di oliva e un pizzico di sale, mettiamo il coperchio e cuociamo a fuoco vivace per un paio di minuti, poi abbassiamo la fiamma al minimo e cuociamo per 10 minuti, facendo infine riposare il riso ancora per 10 minuti a cottura ultimata. A questo punto sgraniamo il riso e poi procediamo con la cottura degli altri ingredienti.

Vincenzo Grassi
2025-06-11 10:01:33
Numero di risposte
: 12
Prima di tutto portare a bollore una pentola piena di acqua e sale. Cuocere il riso basmati 5 minuti o comunque controllare i tempi di cottura della confezione e cuocere per circa la metà del tempo indicato! Dovrete tirarlo fuori super al dente, mezzo duro, scolarlo e lasciarlo raffreddare in una ciotola e ogni tanto dovrete mescolarlo con le mani.
Il segreto per un ottimo riso alla cantonese è utilizzare un riso basmati di qualità a chicco allungato, cuocerlo super al dente e saltarlo freddo! Questi passaggi vi consentiranno di ottenere un riso che perfettamente si amalgama agli altri ingredienti senza attaccarsi a loro, pur essendo perfettamente saporito!
Lasciate raffreddare il riso completamente per circa 20 – 30 minuti. Nel frattempo potete preparare il condimento.

Rodolfo Sanna
2025-06-11 09:51:35
Numero di risposte
: 10
Prima di tutto cuoci il riso. Ponilo in una ciotolina e sciacqualo ripetutamente sotto un getto di acqua corrente fredda, in questo modo eliminerai l’amido in eccesso. Un volta sciacquato accuratamente, scolalo bene.
Metti il riso in un tegame e versa anche l’acqua, accendi il fornello e alla presa del bollore metti il coperchio e cuoci per 10 minuti circa fino a che l’acqua sarà stata assorbita del tutto.
Una volta pronto, lascia il riso nella pentola in modo che si raffreddi completamente; una volta freddo, sgranalo con una forchetta.
In una padella antiaderente versa l’olio di arachidi e scaldalo molto bene: raggiunta la temperatura aggiungi il riso. Saltalo per un paio di minuti nell’olio caldo.
E’ molto importante rispettare i tempi di cottura indicati e lasciare raffreddare il riso: in questo modo resterà al dente e non si compatterà troppo, consentendo una consistenza perfetta!
Leggi anche
- Come si cuoce il riso alla cinese?
- Quali sono gli ingredienti del riso alla cantonese?
- Il riso alla cantonese si mangia caldo o freddo?
- Quanti grammi di riso a persona?
- Cosa posso usare al posto del vino di riso?
- Quali sono i metodi di cottura del riso?
- Come riscaldare il riso cinese?
- Come cuocere l'uovo per il riso alla cantonese?
- Come si cuoce l'uovo nel riso alla cantonese?