:

Cosa posso portare per pranzo in ufficio?

Irene Mazza
Irene Mazza
2025-07-07 00:30:09
Numero di risposte: 6
Preparare il pranzo per l’ufficio con i nostri cibi preferiti è la chiave per un pasto sano e appagante! Naturalmente ci sono alcuni tipi di ricette che si prestano meglio a questo scopo: insalate di riso, torte salate, crostate salate, frittate, pasta fredda, insalate fredde e, in generale, piatti “pronti all’uso” che possono essere preparati in anticipo e consumati senza problemi il giorno successivo. La preparazione di un piatto unico è la soluzione più semplice e veloce da cucinare: le torte salate così come le ciambelle salate sono molto semplici da realizzare, ma ciò che le rende davvero speciali è la possibilità di arricchirle con gli ingredienti che preferiamo. Oltre alle classiche insalate di riso e pasta, sono perfette da preparare in anticipo, le insalate di pollo, di patate e di legumi. La pasta al forno è perfetta da realizzare in anticipo e da mangiare riscaldata il giorno dopo. Le frittate, velocissime da fare e da arricchire con gli ingredienti di stagione, sono pratiche da portare in ufficio o da preparare all’ultimo minuto quando siamo a casa. Le polpette, infine, sono gustosissime da mangiare e ancora più buone se mangiate il giorno dopo la preparazione!
Marianita Negri
Marianita Negri
2025-06-26 19:45:35
Numero di risposte: 6
Insalata di ceci: comprate dei ceci in scatola di ottima qualità, sciacquateli molto bene e conditeli con olio, sale e pepe e un po’ di succo di limone. Lenticchie fredde: conditele con carote e pomodorini, rucola e feta. Le lenticchie sono ricche di proprietà e un'ottima alternativa alle proteine animali. Insalata di spinaci: lavateli bene, tagliateli e conditeli con noci, pere e gorgonzola. Aggiungete dei crostini di pane all'olio per un tocco più ricco. Cous cous alle erbe: versate dell’acqua bollente sul cous cous, coprite e aspettate pochi minuti. Conditelo con menta, basilico, pomodorini, pinoli e feta. Panino “nero”: utilizzate pane di segale scuro e farcitelo con verdure grigliate e caprino, oppure bresaola, parmigiano, rucola e limone. Insalata di pollo: grigliate una fettina di pollo, tagliatela a striscioline e aggiungetela a un’insalata di lattuga con parmigiano e crostini di pane. Insalata esotica: preparatela con avocado, mango, sedano e rucola, condendo con olio, sale, pepe e limone. Aggiungete formaggio caprino e mandorle tostate.
Alessandra Rossi
Alessandra Rossi
2025-06-18 22:15:09
Numero di risposte: 4
Per la tua pausa pranzo al lavoro, dovresti scegliere piatti semplici e facili da fare. Raccomandiamo quindi piatti freddi o da scaldare al microonde. Un pasto fresco e leggero con pochi carboidrati è perfettamente sufficiente per un lavoro sedentario, mentre per un lavoro fisico avrai bisogno di più energia. Il club sandwich con pane integrale, insalata, formaggio e un ripieno a tua scelta è un'ottima opzione facile da preparare. L’insalata di pasta fredda con verdure è eccellente per i vegetariani, mentre la Buddha bowl permette di mescolare sapori diversi in modo creativo. I piatti di pasta, come la tradizionale pasta con pollo e pesto fatto in casa, sono perfetti perché nutrienti e facili da trasportare e riscaldare. Il gratin è un piatto sostanzioso e completo, adatto a chi ha un lavoro fisico, con infinite combinazioni di formaggi e ripieni. Se ami i sapori esotici, il Dahl con lentichie coralline e latte di cocco è un piatto indiano facile da preparare e conservare, perfetto per l'ufficio. Per finire, muffin alla frutta, biscotti o tiramisù sono dolci pratici da portare e condividere con i colleghi.
Noemi Rossi
Noemi Rossi
2025-06-18 17:44:53
Numero di risposte: 3
Una pausa speciale con il muffin alle aromatiche: fate scendere in campo il sale al posto dello zucchero, rendete friabile l’impasto con l’olio anzichè il burro, chiamate a rapporto qualche erbetta dall’orto. Insalata di riso integrale, un classico buono e saziante: via libera alle verdure di stagione, alle cozze e alle seppioline oppure alle erbette. Panino sì, ma con leggerezza: meglio scegliere quello integrale, ai cereali o a lievitazione naturale e farcirlo poi con alimenti leggeri e completi come la bresaola, l’arrosto di tacchino, i formaggi magri o le verdure grigliate. Involtini di verdure, fingerfood buoni e sani: farciti con delle fettine di pomodoro, del formaggio fresco e con delle fettine di pollo o tacchino arrosto, possono essere una soluzione veloce e appetitosa.