Come scaldare pranzo in ufficio?

Maria Lombardo
2025-07-09 12:48:17
Numero di risposte: 8
Per la tua pausa pranzo al lavoro, dovresti scegliere piatti semplici e facili da fare. Raccomandiamo quindi piatti freddi o da scaldare al microonde.
I piatti di pasta sono perfetti perché, oltre ad essere molto nutrienti (e gustosi), sono molto facili da trasportare nella scatola del pranzo e da riscaldare nel microonde.
Il gratin è un piatto delizioso, che è anche molto facile da conservare, trasportare e riscaldare in una scatola da pranzo.
Naturalmente, poiché questo tipo di preparazione richiede più tempo, vi consigliamo di farne un po’ di più per avere degli avanzi per la sera o per un altro pasto il giorno dopo.

Luca Ruggiero
2025-06-29 23:32:03
Numero di risposte: 4
Meglio preparare personalmente i pasti e portarli con sé in ufficio: quindi, via libera a minestre e zuppe, pratiche focaccine monoporzione o piccole porzioni di carne o pesce, già pronte, solo da scaldare e consumare.
Se in ufficio non è disponibile un fornetto, si può fare ricorso ai pratici scaldavivande contenuti nei lunch box, perfetti non solo per contenere gli alimenti in sicurezza, ma anche per riportarli alla temperatura desiderata, in pochi minuti e in modo completamente autonomo.
Per esempio si può contare sulla cena della sera prima e preparare qualche porzione in più da portare con sé l’indomani, per poterla gustare dopo un veloce passaggio al microonde.
Facile da ottenere con l’utilizzo dei comodi kit porta pranzo con scaldavivande, capaci di contenere gli alimenti in totale sicurezza e offrire tutto il necessario per gustare un piatto caldo anche fuori casa.

Egidio Damico
2025-06-19 03:22:10
Numero di risposte: 5
Lo scaldavivande salvaspazio - Space Lunch To Go Scalda il pranzo in 10 minuti e, cosa non trascurabile, è possibile piegarlo per farlo entrare meglio nella borsa. Occupa poco spazio ed è perfetto per riscaldare i cibi preparati in casa o piatti già pronti.
Il compatto - Girmi Il cibo si riscalda in circa 30 minuti e la vaschetta in acciaio è decisamente igienica e salutare. Il cavo di alimentazione è staccabile, ha una vaschetta per il contorno e il prezzo è competitivo.
Posate in dotazione - Ariete Scaldì In 10-15 minuti il tuo cibo verrà riscaldato da questo piccolo scaldavivande elettrico. La vaschetta non è estraibile, ma comunque facile da pulire. Non adatto ai cibi liquidi, come zuppe o il brodo.
Vaschetta estraibile e posate in dotazione - Spice In 10-15 minuti scalda la pasta o un secondo con legumi o verdure cotte. Molto pratica è la vaschetta estraibile in alluminio. In dotazione anche le posate. Comodo, no?

Helga Rinaldi
2025-06-18 22:31:39
Numero di risposte: 5
Scaldavivande elettrico: basta avere una presa elettrica e scaldare il proprio pasto, mescolando di tanto in tanto.
Scaldavivande USB: si può attaccare comodamente alla propria postazione e aspettare che il cibo si scaldi in maniera (quasi) automatica.
Fornello elettrico: basterà collegarlo alla presa elettrica, attendere che la luce rossa diventi verde, e poi mettere la padella o il tegame sopra la piastra rovente.
Thermos per alimenti: ideale per chi ama le zuppe, mantiene i cibi tiepidi sino all’ora di pranzo.
Bagnomaria: si può usare un bollitore per scaldare l'acqua e poi immergere il contenitore con il cibo per riscaldarlo.
Leggi anche
- Cosa mangiare a pranzo con il freddo?
- Cosa posso portare per pranzo in ufficio?
- Cosa si può preparare in una tavola fredda?
- Cosa si può fare in pausa pranzo?
- Cosa mangiare a pranzo d'inverno?
- Quali sono gli alimenti che scaldano il corpo?
- Cosa portare cibo lavoro?
- Cosa si intende per tavola fredda?
- Cosa ci va nella pasta fredda?