:

Cosa si può usare al posto della panna nella pasta?

Rebecca Ferrari
Rebecca Ferrari
2025-04-18 21:33:35
Numero di risposte: 2
Formaggio spalmabile e latte Se vi manca la panna o volete un’alternativa light per condire la pasta o mantecare un risotto, potete far sciogliere del formaggio spalmabile con un goccio di latte, da aggiungere a seconda della consistenza desiderata e del tipo di ricetta. Panna vegetale Fortunatamente, esistono preparati a base di ingredienti vegetali (soia, riso o avena su tutti) che rappresentano dei validi sostituti alla classica panna da cucina. Ricotta Tra i formaggi morbidi, la ricotta è forse l’alternativa più gustosa alla panna da cucina. Mantecata con un po’ di acqua di cottura della pasta e trasformata in crema diventa un condimento di gran lunga superiore a una banale panna UHT. Yogurt Se la ricetta richiede la panna, sostituitela con qualche cucchiaio di yogurt al naturale e il risultato vi sorprenderà. Latte, olio e sale Se volete ottenere una panna da cucina che sia il più possibile simile a quelle in commercio e non ve ne frega nulla delle calorie, potete farla in casa con latte, olio e sale. Amido di mais, latte e farina Se la panna da cucina vi serve per addensare una salsa troppo liquida, potete sostituire la “solita” panna da cucina con un composto preparato con due cucchiai di amido di mais, una tazza di latte e un cucchiaio di farina o di fecola di patate. Latte e burro In base alla quantità richieste, utilizzate metà dose di latte e metà di burro, fate sciogliere quest’ultimo sul fuoco, aggiungete il latte e frullate tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Olio (o burro) e acqua di cottura Un’alternativa veloce alla panna per condire la pasta può essere rappresentata anche da un’emulsione preparata con olio o burro e acqua di cottura.
Adriano Lombardo
Adriano Lombardo
2025-04-18 20:54:24
Numero di risposte: 1
Una prima alternativa può essere la panna vegetale, adatta anche a chi segue uno stile di alimentazione vegano o è intollerante al lattosio. Se cercate un’alternativa light per condire la pasta o mantecare un risotto, potete far sciogliere del formaggio spalmabile con un goccio di latte. Tra i formaggi morbidi, la ricotta è forse l’alternativa più gustosa alla panna da cucina. Basta mantecarla con un po’ di acqua di cottura della pasta e trasformata in crema diventa un condimento perfetto. La panna può essere sostituita anche con qualche cucchiaio di yogurt al naturale, addizionato con pochissimo latte o acqua. Un’alternativa non molto light possono essere anche latte e burro: per 100 ml di panna da cucina usate 50 ml di latte e 50 g di burro. Infine, potete sostituire la panna con della besciamella, basterà lasciare la salsa un po’ più liquida del consueto.
Oreste Damico
Oreste Damico
2025-04-18 20:51:08
Numero di risposte: 1
La panna vegetale è un ottimo sostituto se si intende montare la panna, con la stessa percentuale di grassi di quella normale ma priva di colesterolo. Potete sostituire la panna da cucina con della ricotta, mescolandola con un po' d'acqua di cottura per i primi piatti o utilizzandola anche nei dolci. Lo yogurt al naturale è perfetto per legare gli ingredienti, con un contenuto calorico molto basso rispetto alla panna, ideale per creme o salse. Un composto di latte e burro, sciolto a fuoco basso e frullato, può sostituire la panna se non si hanno intolleranze al lattosio. Per una versione più leggera, potete usare latte scremato con amido di mais e farina, ottenendo un buon addensante per i vostri piatti. Latte, olio di semi e un pizzico di sale, frullati insieme, creano un composto denso adatto sia per ricette dolci che salate.
Nunzia D'amico
Nunzia D'amico
2025-04-18 20:41:14
Numero di risposte: 1
La prima alternativa alla panna da cucina è certamente la panna vegetale. Vegana e adatta a tutti gli stili alimentari, la panna vegetale è un’ottima alternativa alla panna da cucina. Sembra impossibile, ma lo yogurt bianco al naturale sarà un perfetto sostituto della panna da cucina. Addizionatelo a pochissimo latte o acqua e trattatelo come se fosse panna da cucina. Ricotta o formaggio spalmabile, se uniti a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, a brodo o a latte risulteranno identici alla panna da cucina. Non è di certo un’alternativa leggera, ma latte e burro sono quasi sempre presenti in frigorifero. Per 100 ml di panna da cucina usate 50 ml di latte e 50 g di burro. Avete la necessità di addensare una salsa troppo lenta? Preparate un composto con un cucchiaio di amido di mais (o maizena), un bicchiere di latte e un cucchiaino di farina. Cremosa e sinuosa, la besciamella potrà sostituire la vostra panna da cucina con ottimi risultati. Per preparare la besciamella a casa vi serviranno solo latte, burro e farina! Mettete il latte nel bicchiere del mixer (dovrà essere ben freddo), regolate con un pizzico di sale e aggiungete a filo l’olio di semi frullando costantemente. Ecco pronta la vostra panna da cucina alternativa.
Giulietta Bernardi
Giulietta Bernardi
2025-04-18 17:24:16
Numero di risposte: 1
La prima valida alternativa alla panna da cucina nelle ricette di primi piatti, secondi piatti, ripieni e contorni è il latte. Insieme all'amido di mais, il latte crea un composto cremoso che non vi farà percepire alcuna differenza con la panna. Per preparare un composto a base di latte in sostituzione della panna, potete utilizzare anche il latte in polvere. Potete utilizzare sia il latte vaccino che altri tipi di latte di origine vegetale come il latte di soia, il latte di mandorla o il latte di cocco. In sostituzione della panna, il latte dovrà essere sostenuto da altri ingredienti che lo rendano più denso, e in questo interviene l’amido di mais, un ingrediente che ha proprio il compito di addensare le preparazioni.