Cosa sta bene con la crema di carciofi?

Diamante Villa
2025-07-08 12:31:19
Numero di risposte: 6
Perfetto per preparare delle tartine di pancarré o crostini di pane, accompagnato con salumi, affettati o formaggi come speck, salame, brie, emmental, fontina.
Allo stesso modo potete preparare condimenti per pasta come paccheri, linguine, fusilli o aggiungerlo alla besciamella per realizzare delle lasagne o pasta al forno.
I carciofi possono essere quelli freschi oppure surgelati, acquistando direttamente i cuori, ma anche quelli sott’olio o al naturale, ottenuti da conserve precedenti.
La crema di carciofi densa e corposa preparata con pochi e semplici ingredienti: cuori di carciofi, parmigiano, mandorle, formaggio spalmabile, olio e sale.
Unite il parmigiano o il grana, le mandorle e un po’ di olio.
Iniziate a mixare e unite poco alla volta un po’ di olio, poi il sale e, infine, il formaggio spalmabile che lo rende cremoso.
Più lo mixate più otterrete una crema “cremosa” e fluida e meno densa.
La crema è pronta e potete usarla per le ricette che più preferite.

Tosca Esposito
2025-07-08 11:15:02
Numero di risposte: 6
La pasta con crema di carciofi è un primo piatto perfetto per la stagione invernale, da gustare nella sua versione vegetariana o con aggiunta di pancetta.
Puoi usare la crema di carciofi per la pasta anche fresca oppure la puoi spalmare sui crostini, perché è appetitosa, semplice e raffinata.
Ma se la accompagni al formato di pasta adatto, farfalle, orecchiette oppure trenette, avrai un primo piatto goloso, ideale per le giornate invernali.
Hai ospiti a cena?
Prepara la pasta con crema di carciofi con questa ricetta vegetariana o nella sua variante con pancetta croccante e farai un figurone.

Davide Bernardi
2025-07-08 10:50:31
Numero di risposte: 4
Servita la pasta con crema di carciofi nei piatti aggiungendo prezzemolo tritato e cubetti di pancetta croccanti
Rosolate i cubetti di pancetta in padella
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente e versate in padella con il condimento
aggiungete il prezzemolo, coprite con il brodo e fate cuocere con il coperchio per 10 minuti circa
Tritate la cipolla e mettetela nella padella con l' olio, poi aggiungete i carciofi, salate e fate insaporire per qualche minuto.
aggiungete il parmigiano
Poi tagliateli a spicchietti e metteteli in acqua e limone per 30 minuti
Pulite i carciofi