Che formaggio usare con i carciofi?

Enzo Rizzi
2025-07-08 17:21:04
Numero di risposte: 6
Parmigiano Reggiano grattugiato, o Grana Padano
Ungete leggermente un tegame che possa andare nel forno, e spolverate abbondantemente il fondo con il formaggio grattugiato
Sistemate sopra, in uno strato solo, i carciofi lessati
Copriteli con altro abbondante formaggio, e con la crema di acciughe
Trasferite il tutto in forno a 180° fin quando il formaggio si presenterà sciolto, un po’ gratinato, e ben amalgamato con la salsina di pesce
I carciofi gratinati al formaggio sono pronti, serviteli subito ben caldi
Questo è un piatto classico, che in realtà non conoscevo: i carciofi alla Cavour, evidentemente graditi al grande uomo politico
Io ho pensato a una versione più leggera e meno condita, pur sempre buonissima, ma più vicina alle abitudini alimentari di oggi, e adatta anche ai bambini
I carciofi, secondo me, sono ottimi anche nella loro versione più semplice: lessati e intinti nell’olio
Ma a volerli cucinare spesso, è indispensabile trovare qualcosa di diverso
I carciofi gratinati al formaggio si conservano per due o tre giorni in frigorifero, e poi si scaldano nel forno a microonde, ancora buonissimi

Elsa Parisi
2025-07-08 16:13:01
Numero di risposte: 4
In questa ricetta vi proponiamo un secondo piatto vegetariano incredibilmente ricco e appetitoso, i carciofi ripieni di uova e formaggio. La farcitura infatti si ispira all’impasto delle pallotte cacio e ova, una tipica ricetta abruzzese a base di pane, Pecorino e uova, che abbiamo ulteriormente arricchito con della provola per ottenere l’effetto filante.
In un’altra ciotola versate le uova, il Pecorino grattugiato e la provola che avrete precedentemente grattugiato con una grattugia a maglie larghe.
Tenete da parte una manciata di provola per il successivo passaggio in forno.
In alternativa alla provola si può utilizzare la mozzarella dopo averla ben scolata.
Il ripieno viene preparato con uova, Pecorino grattugiato e provola, quindi questi sono i formaggi che potresti usare con i carciofi.
Il Pecorino e la provola sono utilizzati per il ripieno, quindi potrebbero essere una buona scelta per accompagnare i carciofi.
La mozzarella è un'altra opzione che può essere utilizzata come sostituto della provola.

Maristella Marchetti
2025-07-08 15:09:34
Numero di risposte: 4
Istruzioni per cucinare 30 min
Pulizia dei carciofi, togliere le foglie più dure e le punte che sono pungente, tagliare a fette non troppo spesse e mettere in acqua e limone
In una padella bassa posizionare i carciofi uno accanto all'altro e condire con aglio e prezzemolo tritato fresco, aggiungere olio extravergine,sale e un po' di acqua
Cuocere per 10 min a fuoco medio e ultimare la cottura a fuoco basso 5 Min prima di spegnere
Aggiungere le fette di Edamer e lasciare con coperchio chiuso,con il calore tende a scioglierei

Marianita Ferri
2025-07-08 13:36:29
Numero di risposte: 3
Carciofi, con il loro sapore leggermente amaro e terroso, possono essere un ingrediente sfidante da abbinare, ma quando si trova il formaggio giusto, il risultato può essere straordinario.
La risposta a questa domanda dipende in gran parte dal tipo di piatto che si intende preparare e dalla preparazione dei carciofi stessi.
Tuttavia, esistono alcuni formaggi che si abbinano particolarmente bene con i carciofi, creando un equilibrio di sapori che può elevare un semplice piatto a una creazione culinaria memorabile.
Un formaggio particolarmente adatto è il Parmigiano Reggiano, il cui sapore ricco e leggermente salato contrasta piacevolmente con l’amaro dei carciofi.
Altri formaggi che si abbinano bene con i carciofi includono il Pecorino Romano, per chi desidera un gusto più intenso e salato, e la Ricotta, perfetta per chi cerca una consistenza più morbida e un sapore delicato che non sovrasti quello dei carciofi.
Per piatti freddi o insalate, formaggi come la Feta o il Caprino possono offrire un piacevole contrasto di sapori e consistenze, aggiungendo una nota di freschezza al piatto.
Che si opti per il Parmigiano Reggiano, il Pecorino, la Ricotta, la Feta o il Caprino, l’importante è considerare l’equilibrio dei sapori e la consistenza del piatto finale.

Sonia Palumbo
2025-07-08 12:34:07
Numero di risposte: 5
Ingredienti per preparare i carciofi ripieni di formaggio:
4 carciofi
1 limone
200 g provola
40 g parmigiano Reggiano DOP
oli extravergine d’oliva
peperoncino
prezzemolo
sale
1 spicchio aglio
Leggi anche
- Cosa sta bene con la crema di carciofi?
- Cosa sta bene con il paté di carciofi?
- Cosa sta bene vicino ai carciofi?
- Quali sono le controindicazioni dei carciofi?
- Cosa non abbinare ai carciofi?
- Cosa fanno i carciofi al fegato?
- Quando non bisogna mangiare i carciofi?
- Quale spezia si abbina ai carciofi?
- Chi non deve mangiare i carciofi?