Cosa fanno i carciofi al fegato?

Rosanna Coppola
2025-07-08 19:12:08
Numero di risposte: 6
Il carciofo è ampiamente utilizzato a tavola, anche per la convinzione che contribuisca a depurare e proteggere il fegato.
Infatti, proprio nelle foglie del carciofo si trova una sostanza che ha mostrato negli anni effetti benefici per le problematiche epatiche, particolarmente per il fegato grasso.
Un recente studio clinico ha reclutato 100 pazienti con steatosi epatica non alcolica che hanno ricevuto 600 mg al giorno di estratto di foglia di carciofo o un placebo per un periodo di 2 mesi.
Il gruppo che ha assunto l’estratto di foglia di carciofo, a confronto con il gruppo placebo, ha mostrato miglioramenti in numerosi parametri tra cui, soprattutto, quelli relativi a trigliceridi e colesterolo.
Lo studio offre una conferma in più sull’efficacia dell’estratto di foglia di carciofo in pazienti con fegato grasso: un aiuto semplice e alla portata di tutti.
Leggi anche
- Cosa sta bene con la crema di carciofi?
- Cosa sta bene con il paté di carciofi?
- Cosa sta bene vicino ai carciofi?
- Che formaggio usare con i carciofi?
- Quali sono le controindicazioni dei carciofi?
- Cosa non abbinare ai carciofi?
- Quando non bisogna mangiare i carciofi?
- Quale spezia si abbina ai carciofi?
- Chi non deve mangiare i carciofi?