Quale spezia si abbina ai carciofi?

Hector Fontana
2025-07-08 21:10:13
Numero di risposte: 7
Il timo è una spezia che si abbina ai carciofi.
Un rametto di timo va aggiunto alla pentola con acqua, vino, aglio, sale e pepe per cuocere i cuori di carciofo.
Il timo rimasto va tritato con la menta, il pecorino e una macinata di pepe per farcire i cuori di carciofo con i funghi.
La menta è un'altra spezia che si abbina ai carciofi.
Il pepe è una spezia che si abbina ai carciofi.
Il prezzemolo è un'altra spezia che si abbina ai carciofi.
Il prezzemolo va tritato con l'aglio per essere aggiunto ai funghi in tegame.
L'aglio è una spezia che si abbina ai carciofi.
Uno spicchio d'aglio va aggiunto alla pentola con acqua, vino, sale, pepe e un rametto di timo per cuocere i cuori di carciofo.

Adriana Grassi
2025-07-08 19:16:47
Numero di risposte: 5
Prezzemolo fresco, olio, sale e pepe.
Il nostro insaporitore realizzato con erbe aromatiche fresche è perfetto abbinato all’acidità dell’aceto.
La nostra Salamoia Bolognese tradizionale.
Realizza un fresca salsina insaporendola con la nostra Salamoia Bolognese,
Il prezzemolo fresco può essere considerata una spezia.

Giovanni Benedetti
2025-07-08 18:21:46
Numero di risposte: 4
La vaniglia dona sfumature deliziose a molti vegetali, è molto usata nella cucina messicana, per esempio, in abbinamento al pomodoro di cui stempera l'acidità.
Memore di un piatto assaggiato anni fa in Sardegna: seppie e carciofi alla vaniglia, scelgo la vaniglia.
Cuocere i carciofi in padella o al microonde.
Frullarli con un po' d'acqua, una cucchiaiata di panna, una di olio evo, qualche foglia di basilico fresco e i semini di vaniglia.
Aggiungere l'acqua poco alla volta, bisogna ottenere una bella purea densa.
Passare al setaccio per eliminare tutte le fibre, regolare di sale e pepe vanigliato.
Far riposare almeno un'ora in frigorifero.
Volete scoprire come si prepara questo RISOTTO SPEZIATO AI CARCIOFI E MAZZANCOLLE?
Mettere le mazzancole interamente sgusciate e le due semi-sgusciate a marinare per circa un'ora con una spruzzata di salsa Worchester, salsa Teryiaki, polvere d'aglio e scorze di limone.
L'insieme tendeva decisamente al dolce, nonostante l'apporto fresco e vegetale dei carciofi.
Per non proporre la solita grattugiata di scorza di limone o lime, ho aggiunto le scorze di limone nella bisque di gamberi e poi ho completato il tutto con una bella graffiata piccante aromatica grazie al pepe di Sichuan, agrumato e pepe vanigliato del Borneo, molto piccante e profumatissimo, fa quasi le veci del peperoncino.
Il risultato è stato un risotto sontuoso e anche laborioso nella preparazione.
Fondamentale la nota agrumata piccante altrimenti rischia di essere stucchevole.

Gabriella Amato
2025-07-08 17:51:34
Numero di risposte: 4
I carciofi in padella a spicchi sono un contorno leggero e profumato.
Facile da preparare, si accompagna sia a piatti di carne che di pesce.
La stagione dei carciofi è per me una delle più belle.
Questa è una verdure che amo molto perché consente di preparare piatti semplici ma allo stesso tempo saporiti perché basta il sapore del carciofo a rendere speciale ogni piatto.
Se volete impreziosire un contorno così semplice e naturalmente saporito come i carciofi in padella, utilizzate le erbe aromatiche indicate nella ricetta e vedrete che risultati.
In una padella imbiondire l’aglio in olio evo, maggiorana, timo e peperoncino.
Unire i carciofi a spicchi e farli saltare leggermente.
Aggiungere un bicchiere di acqua, aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco medio basso con il coperchio aggiungendo altra acqua al bisogno.
COSA SERVE?
5 carciofi
3 rametti di maggiorana
3 rametti di timo
2 spicchi d’aglio
olio evo q.b.
sale
pepe nero e peperoncino a piacere
1-3 bicchieri di acqua a seconda della tenerezza dei carciofi utilizzati
succo di 1 limone

Sandra Basile
2025-07-08 16:35:45
Numero di risposte: 5
La preparazione dei carciofi all'arancia con le spezie e il miele1) Monda i carciofi eliminando gambi, foglie esterne e punte.
Ora sistema nello stesso succo i carciofi, la cannella, i chiodi di garofano, una grattugiata di noce moscata e poco sale e pepe.
La cannella, i chiodi di garofano, una grattugiata di noce moscata e poco sale e pepe sono le spezie utilizzate per condire i carciofi.
Leggi anche
- Cosa sta bene con la crema di carciofi?
- Cosa sta bene con il paté di carciofi?
- Cosa sta bene vicino ai carciofi?
- Che formaggio usare con i carciofi?
- Quali sono le controindicazioni dei carciofi?
- Cosa non abbinare ai carciofi?
- Cosa fanno i carciofi al fegato?
- Quando non bisogna mangiare i carciofi?
- Chi non deve mangiare i carciofi?