:

Quali sono gli ingredienti della caponata siciliana?

Edilio Sorrentino
Edilio Sorrentino
2025-07-27 20:43:13
Numero di risposte : 14
0
La Caponata è un contorno ricco e saporito, tipico della cucina siciliana, a base di melanzane, pomodoro, cipolla, olive verdi, capperi, sedano, basilico. Un mix di verdure fritte poi ripassate in padella con zucchero e aceto, che regalano il tipico gusto agrodolce. Il cui nome sembra derivi da “capone”, che in dialetto siciliano indica la Lampuga, un pesce pregiato che veniva servito con salsa agrodolce sulle tavole degli aristocratici. I contadini, non potendosi permettere un piatto così costoso, avrebbero sostituito il pesce con le melanzane, molto più economiche. Nasce così la Caponata di melanzane. Volete preparala a casa in poche mosse? Ecco la Ricetta Caponata con tutti i consigli passo passo per portare in tavola la vera Caponata siciliana. Succulenta e gustosa come al ristorante. Ingredienti Quantità per 4 persone 500 gr di melanzane 150 gr di pomodorini datterini o ciliegino 100 gr di cipolla 100 gr di sedano 4 cucchiai di passata di pomodoro 80 gr di olive verdi (peso netto snocciolato) 1 cucchiaio di capperi olio extravergine basilico 1 cucchiaio abbondante di zucchero 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale 50 gr di pinoli precedentemente tostati (facoltativo) olio per friggere qb
Tommaso Testa
Tommaso Testa
2025-07-27 17:36:59
Numero di risposte : 16
0
Sapevo che era un tripudio di sapori mediterranei, un contorno agrodolce a base di melanzane fritte, sedano, cipolle, olive, capperi e pomodoro, perfetto per accompagnare pesce o carne, ma anche delizioso da gustare da solo con del pane croccante. La caponata è ancora più buona se preparata il giorno prima e lasciata riposare in frigorifero per una notte, in modo che i sapori si amalgamino bene. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti a piacere, come uvetta, pinoli, peperoni o altre verdure. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le melanzane in forno invece di friggerle. Tagliale a fette, spennellale con olio d’oliva, condiscile con sale e pepe e cuocile in forno preriscaldato a 200°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando saranno morbide.