:

La caponata si serve fredda o calda?

Ninfa Monti
Ninfa Monti
2025-08-02 07:58:17
Numero di risposte : 15
0
Perché, anche se è vero che in molte case siciliane, si mangia fredda e come antipasto o contorno, a me la caponata piace calda con il pane croccante. Anche d’estate. Calda. Io volevo cimentarmi perché mi sono sognato l’odore, il profumo agrodolce della cucina di mia mamma facendo la caponata. Una frittura di tutta la bontà della terra sicula… melanzane, peperoni, sedano, e quel gusto unico di aceto e zucchero insieme… poi arriva a tavola con quel rumore del fritto meraviglioso, da acquolina in bocca, e con molto pane… Si dice che i sapori si amalgamino meglio fredda.
Marcella Leone
Marcella Leone
2025-08-02 05:17:09
Numero di risposte : 16
0
La caponata è ancora più buona se preparata il giorno prima e lasciata riposare in frigorifero per una notte, in modo che i sapori si amalgamino bene. La caponata è ancora più buona il giorno dopo, poiché i sapori hanno il tempo di amalgamarsi ulteriormente. Scongela la caponata in frigorifero durante la notte o a temperatura ambiente per qualche ora.