:

Quali sono gli ingredienti originali della caponata siciliana?

Bibiana Rossi
Bibiana Rossi
2025-08-02 09:10:19
Numero di risposte : 19
0
La caponata di mia nonna era qualcosa di speciale. Per questo, oggi, condivido con voi la sua ricetta e un semplice ma fondamentale segreto per realizzare una caponata siciliana perfetta. Il segreto per una caponata siciliana perfetta è la pazienza... sapete perché? Perchè tutti gli ingredienti vanno tassativamente cotti singolarmente. Che ve lo dico a fare: la caponata siciliana originale è rigorosamente FRITTA! Potete anche realizzare una versione light senza frittura, cuocendo gli ingredienti in forno con un filo d’olio evo. E poi, prendiamoci in giro, pensando che come diceva mia nonna «la frittura fatta in casa non fa male!». La caponata non conosce temperature sbagliate…è buona calda, fredda e tiepida. Ideale per accompagnare secondi di carne e pesce o come piatto unico servita con del pane di casa tostato. Per realizzare una caponata, occorre eseguire molti passaggi: Ammollare i capperi in acqua per 5 minuti. Far rinvenire l’uva sultanina nel marsala per circa 20 minuti. Lavare, tagliare a cubetti e fare spurgare la melanzana, cospargendola con sale grosso. Tagliare il peperone precedentemente lavato e cuocerlo in padella. Lavare e tagliare la costa di sedano. Sbollentare 5 minuti, scolare e mettere da parte. In una padella aggiungere un filo d’olio e la cipolla precedentemente lavata e tagliata. Nel frattempo preparare il condimento agrodolce mescolando insieme aceto e zucchero, alzare la fiamma e versare in padella.
Luciana Ferrari
Luciana Ferrari
2025-08-02 08:35:45
Numero di risposte : 11
0
La Caponata è un contorno ricco e saporito, tipico della cucina siciliana; a base di melanzane, pomodoro, cipolla, olive verdi, capperi, sedano, basilico. Un mix di verdure fritte poi ripassate in padella con zucchero e aceto. La versione trapanese, prevede aggiunta di peperoni, in quella catanese, si aggiungono patate. Quella che vi regalo oggì è la Ricetta originale della Caponata siciliana di una mia cara amica palermitana. Ingredienti Quantità per 4 persone 500 gr di melanzane 150 gr di pomodorini datterini o ciliegino 100 gr di cipolla 100 gr di sedano 4 cucchiai di passata di pomodoro 80 gr di olive verdi 1 cucchiaio di capperi olio extravergine basilico 1 cucchiaio abbondante di zucchero 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale 50 gr di pinoli precedentemente tostati.
Jarno Verdi
Jarno Verdi
2025-08-02 04:35:18
Numero di risposte : 13
0
Le melanzane non possono mancare e che tutti gli ingredienti devono essere preparati singolarmente per essere uniti solo alla fine. Un mix di verdure fritte e successivamente ripassate in padella con una salsa a base di zucchero e aceto: questo il segreto per ottenere la caponata siciliana palermitana originale dal tipico gusto agrodolce. Ingredienti per 6 persone 1 kg di melanzane lunghe 250 g di salsa di pomodoro 80 g di olive verdi denocciolate 60 g di capperi dissalati 60 ml di aceto di vino bianco 2 cucchiai di zucchero di canna 1 cipolla dorata 1 gambo di sedano olio extravergine di oliva basilico fresco sale Nella sola Sicilia si possono contare almeno quattro varianti di caponata: a Catania tra gli ingredienti ci sono anche i peperoni rossi e gialli, ad Agrigento oltre ai peperoni ci sono le olive nere, ma non quelle verdi, a Messina guai a utilizzare il concentrato a favore dei pomodori freschi e a Palermo la ricetta che viene eseguita è un'altra ancora.