Quali verdure nella caponata?
Primo Russo
2025-09-07 07:14:35
Numero di risposte
: 22
La nostra caponata di verdure è una versione più leggera e veloce, semplicissima da preparare ma altrettanto saporita. Cominceremo tagliando a cubetti tutte le verdure: noi abbiamo scelto zucchine, melanzane, peperoni, patate e pomodorini. Anche cipolla, carota e sedano.
La caponata di verdure è ideale da preparare con le verdure di stagione: variamo quindi le verdure in base al periodo.
Naturalmente possiamo anche fare una caponata meno ricca e usare solo due o tre verdure, come zucchine e melanzane, oppure melanzane, peperoni e patate.
Iacopo Piras
2025-08-26 06:49:20
Numero di risposte
: 30
Peperoni, zucchine, melanzane, cipolle, pomodoro: insieme si esaltano, grazie anche alla nota leggermente agrodolce.
Le dosi di ortaggi sono indicative.
Potranno essere variate secondo il proprio gusto, tenendo conto che il peperone conferisce più carattere, mentre zucchine e melanzane sono più dolci.
Dopo averli lavati ed asciugati, tagliamo zucchine e melanzane a cubetti mentre i peperoni a listarelle.
Nel frattempo taglieremo i peperoni a listarelle.
Nel frattempo, ancora, taglieremo a cubetti le melanzane.
Allo stesso modo, facciamo cuocere anche la cipolla tagliata piuttosto grossolana.
Antonina Bianchi
2025-08-24 05:31:11
Numero di risposte
: 26
Un piatto povero ma ricco di gusto dove le melanzane, le zucchine, il sedano, i pomodori e i peperoni vengono ben combinati creando profumi e sapori mediterranei che conquistano.
Pulire e lavare tutte le verdure tranne i pomodori e la cipolla, tagliarle a dadini avendo cura di sistemarle in piatti separati.
In un tegame aggiungere abbondante olio evo, portarlo a giusta temperatura senza farlo fumare e iniziare a friggere i dadini di melanzane, devono risultare ben cotti e dorati.
Nell’olio rimasto, se è troppo eliminarne un po’, soffriggere la cipolla affettata e unire i pomodori tagliati a cubetti.
Mescolare, far cuocere a fuoco medio e aggiungere i capperi, il peperoncino, tutte le verdure fritte, le olive nere, lo zucchero e l’aceto, far sfumare e regolare di sale e pepe.
Saltare la caponata di verdure per far insaporire il tutto.
Ingredienti
400 g melanzane
200 g carote
350 g zucchine
180 g peperone
1 costa sedano
100 g pomodorini
1 cipolla
capperi
menta
basilico
origano
sale
1 cucchiaio zucchero
aceto di vino bianco
1 pizzico pepe
olive nere
peperoncino piccante
olio extravergine d’oliva
Alighieri Vitali
2025-08-11 18:10:29
Numero di risposte
: 26
La caponata è preparato con melanzane, pomodori, cipolla, olive verdi, capperi e sedano.
Solo nel Mediterraneo se ne conoscono più di 30 varietà tutte con un unico denominatore: la verdura.
A Palermo troviamo la salsa di pomodoro.
A Catania il predominio è della melanzana e del pomodoro abbinati a pinoli e basilico fresco.
A Agrigento usano olive nere, miele, mandorle e uvetta secca.
A Trapani si prepara con peperoni e mandole tostate.
A Messina invece della salsa ci sono i pomodori freschi e cotti.
Ingredienti per 8 persone 800 g melanzane lunghe viola 200 g sedano 2 cucchiai capperi 200 g cipolla 500 g pomodori 200 g olive verdi.
Cinzia D'angelo
2025-08-06 15:16:11
Numero di risposte
: 20
Lavate e mondate tutte le verdure e tagliatele a dadini.
Unite anche carota, zucchina e peperone.
Nella stessa padella, aggiungete cipolla e sedano a dadini e pomodorini a spicchi.
Unite anche le verdure fritte, aggiustate di sale e fate insaporire per qualche minuto.
Melanzana, carota, zucchina, peperone, cipolla.
Simona De rosa
2025-07-27 23:31:11
Numero di risposte
: 21
La caponata siciliana è un antipasto freddo preparato in agrodolce e oggi lo voglio preparare insieme a voi in modo semplice e veloce con una delle ricette che preferisco, con verdure miste, non solo di melanzane, ma con aggiunta di zucchine, patate, peperoni, ed ancora cipolla, sedano, olive, pinoli, capperi, uvetta, pomodori o in alternativa passata di pomodoro così facciamo anche prima.
Con verdure miste, con pinoli, uvetta, e capperi, e così l’ho voluta rifare a casa, con le verdure fritte, tutte separatamente, e messe tutte assieme solo alla fine, nel sughetto di pomodoro reso agrodolce alla fine con aceto e pochissimo zucchero.
Ingredienti per caponata siciliana
2 melanzane ovali nere
2 peperoni (rosso e giallo)
2 zucchine
2 patate (facoltativo)
2 coste di sedano
1 cipolla
15 g pinoli
1 cucchiaio uvetta
qualche capperi sotto sale q.b.
Olive tipo leccino (o simili) q.b.
olio di semi di girasole q.b.
olio di oliva q.b.
aceto bianco
1 spicchio aglio
200 g passata di pomodoro
1/2 cucchiaino zucchero q.b.
sale
Era una caponata preparata con verdure miste, con pinoli, uvetta, e capperi, e così l’ho voluta rifare a casa, con le verdure fritte, tutte separatamente, e messe tutte assieme solo alla fine, nel sughetto di pomodoro reso agrodolce alla fine con aceto e pochissimo zucchero.
Leggi anche
- Qual è una pietanza siciliana a base di melanzane fritte?
- Quali sono gli ingredienti della caponata siciliana?
- Qual è l'ingrediente segreto per la caponata?
- Quali sono i piatti tipici della cucina siciliana?
- Come cuocere la parmigiana?
- Come friggere le melanzane croccanti?
- Qual è la differenza tra caponata e caponatina?
- Cosa c'è dentro la caponata?
- Qual è il cibo più famoso della Sicilia?
- Qual è l'ingrediente segreto della caponata siciliana?
- Qual è un piatto siciliano a base di melanzane?
- La caponata si serve fredda o calda?
- Come si mangia la caponata siciliana?
- Quali sono gli ingredienti della caponata originale?
- Come si chiama la melanzana in siciliano?
- Come è nata la caponata siciliana?
- Quali sono gli ingredienti originali della caponata siciliana?
- Qual è la differenza tra caponata e peperonata?