:

Cosa c'è dentro la caponata?

Nayade Villa
Nayade Villa
2025-07-27 22:03:31
Numero di risposte : 8
0
La Caponata è un contorno ricco e saporito, tipico della cucina siciliana, a base di melanzane, pomodoro, cipolla, olive verdi, capperi, sedano, basilico. Un mix di verdure fritte poi ripassate in padella con zucchero e aceto, che regalano il tipico gusto agrodolce. La versione trapanese, prevede aggiunta di peperoni, in quella catanese, si aggiungono patate. La versione che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Caponata siciliana di una mia cara amica palermitana, si tratta della più classica delle versioni. Ingredienti per 4 persone: 500 gr di melanzane, 150 gr di pomodorini datterini o ciliegino, 100 gr di cipolla, 100 gr di sedano, 4 cucchiai di passata di pomodoro, 80 gr di olive verdi, 1 cucchiaio di capperi. Pulire gli ortaggi, tagliare a dadini le melanzane, il sedano e i pomodorini, se sono troppo grandi, se sono piccoli come i miei, basterà dividerli a metà. In una padella capiente aggiungete la cipolla tritata molto fine insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Aggiungete la passata di pomodoro, lasciate insaporire 1 minuto, aggiungete la dadolata di sedano, aggiungete quindi le olive precedentemente snocciolate, i capperi e i pomodorini. Fate cuocere 3 minuti a fiamma bassa, infine aggiungete le melanzane fritte, una manciata di basilico, lasciate cuocere 2 minuti. Infine aggiungete il cucchiaio di zucchero, l’aceto, fate sfumare a fiamma vivace, completate con aggiunta di sale e nel caso con i pinoli, precedentemente tostati in padella qualche minuto.