Dove sono nati gli spaghetti alla carbonara?

Margherita Marini
2025-07-31 03:18:20
Numero di risposte
: 7
La storia della ricetta originale della Carbonara per scoprire come è nata la pasta alla Carbonara, bisogna tornare indietro addirittura al 1881, quando Francesco Palma pubblicò un trattato di cucina napoletana intitolato “Il Principe dei cuochi”.
Secondo l’ipotesi napoletana, dunque, la ricetta originale della Carbonara deriverebbe proprio da quella scritta da Palma, anche se, in realtà, nella lista degli ingredienti mancherebbe il guanciale.
Secondo un’altra ipotesi, invece, la storia della Carbonara sarebbe iniziata in Abruzzo dove, nell’Aquilano, i carbonai erano soliti preparare la “pasta cacio e uova”, un piatto simile a quello napoletano, da portare con loro e consumare durante il lavoro.
Secondo questa teoria, il nome della ricetta della pasta alla Carbonara deriverebbe, dunque, proprio dai carbonai abruzzesi.
Per questa ragione, quello della Carbonara sarebbe poi diventato uno dei piatti simbolo della Capitale e della cucina del Lazio.
La teoria più accreditata sulla nascita della pasta alla Carbonara come la conosciamo noi oggi risale al Secondo Dopoguerra e vede come protagonisti i soldati americani.
Leggi anche
- La pasta alla carbonara ha una storia vera?
- Qual è la pasta originale della carbonara?
- Chi creò la carbonara?
- Perché la pasta alla carbonara si chiama così?
- Chi ha inventato la carbonara a Napoli?
- Dove è nata la pasta?
- Cosa si mette nella carbonara, pancetta o guanciale?
- Qual è l'origine dell'amatriciana?
- Chi è il re della carbonara?