Chi è il king della carbonara?

Sarah Verdi
2025-08-23 06:28:24
Numero di risposte
: 18
Sebbene lo chef abbia viaggiato tra cucine di diversi registri, dal pastificio al fine dining, compreso il ristorante italiano e di recente anche il cocktail bar, la carbonara è sempre stata un piatto che lo ha identificato come “the king of carbonara”, il re della carbonara.
Tra chi la prepara in città, si è sempre distinto Luciano Monosilio: nel suo ristorante, Luciano Cucina Italiana nei pressi di Campo de’ Fiori, sono cambiate molte cose ma la carbonara non se n’è mai andata.
La carbonara è uno dei piatti più amati dai romani a tavola al ristorante e così anche dai turisti che vengono a Roma con l’idea in testa di assaggiare proprio questa ricetta.

Fabio Romano
2025-08-13 10:30:21
Numero di risposte
: 24
Ha ricevuto l'appellativo di «King of Carbonara» per aver sdoganato e codificato questa ricetta nell’alta ristorazione.
Classe 1984, nato ad Albano Laziale, cittadina dei Castelli Romani, Luciano Monosilio nel corso sua carriera ha lavorato con chef come Fulvio Pierangelini, Mauro Uliassi, Enrico Crippa e con Alessandro Pipero, con il quale ha collaborato per otto anni.
Nel 2012 ha ricevuto la stella Michelin e il titolo di «Chef Emergente» dal Gambero Rosso.
Nel 2014 quello di «Miglior chef under 30 San Pellegrino».
Da due anni ha intrapreso un percorso imprenditoriale incentrato sulla diffusione della migliore cultura enogastronomica italiana, puntando sul suo ingrediente feticcio, la pasta, fondando a Roma: «Luciano - Cucina italiana».

Giuseppina Ricci
2025-08-05 13:25:01
Numero di risposte
: 25
Luciano is the King of Carbonara.
Un appellativo dato allo chef Monosilio da un giornalista del New York Times la prima volta che la assaggiò ai tempi in cui lavorava al Rex.
King of Carbonara è il capostipite della carbonara contemporanea: ha infatti codificato alcuni pilastri del suo procedimento, come il dosaggio di due differenti formaggi, che donano un sapore iconico al piatto, e la tecnica della cottura a bagnomaria per la pastorizzazione delle uova, da cui la sua caratteristica cremosità.
A rendere speciale la carbonara, oltre alla qualità della pasta che ne veicola i sapori, è la capacità dello chef Monosilio di valorizzare un piatto povero introducendolo per primo all’interno di in una cucina gourmet, senza mortificarlo o destrutturarlo, massimizzandone i sapori e la storia.

Michela Gatti
2025-07-28 21:34:48
Numero di risposte
: 26
Se uno si autodefinisce il Re della Carbonara nonché, in inglese, the King of Carbonara, c’è da credergli. Certo che sì, se quel qualcuno è Luciano Monosilio e se la definizione è sul sito internet del suo nuovo ristorante. Perché lui ha fatto la sua scelta di vita, e dopo averci deliziati con una carbonara da urlo e una cucina d’assoluta ma solidissima creatività quando stava nell’empireo stellato di Pipero, adesso ha aperto vicino a Campo de’ Fiori, a Roma, qualcosa che sta tra una trattoria e un pastificio e, accidenti, ci interpreta la tradizione romana di Roma in forma irrestistibilmente golosa. Con la carbonara sotto i riflettori, ovviamente, e quei cubetti di guanciale croccante che danzano sul velo d’uovo, be’, credetemi, sono da vizio capitale.
Luciano Cucina Italiana, ed è un’intitolazione che sembra una dichiarazione d’intenti, un manifesto ideale di quello che lui chiama il “cibo democratico”.
La carbonara (spsghetti), l’amatriciana (mezze maniche), il cacio e pepe (tonnarello), e ancora le pappardelle alla vaccinara, il rigatone con i broccoletti e salsiccia, la fettuccella con ajo ojo e bottarga e altre cose che solo a scriverle mi vedo allargare il girovita.
I prezzi sono leggermente di più che in una “normale” trattoria della capitale, e però qui le materie prime sono grandiose e la cucina, be’, la cucina resta stellare, anche senza bisogno della stella della guida rossa.
Leggi anche
- La pasta alla carbonara ha una storia vera?
- Qual è la pasta originale della carbonara?
- Chi creò la carbonara?
- Perché la pasta alla carbonara si chiama così?
- Chi ha inventato la carbonara a Napoli?
- Dove è nata la pasta?
- Cosa si mette nella carbonara, pancetta o guanciale?
- Qual è l'origine dell'amatriciana?
- Dove sono nati gli spaghetti alla carbonara?
- Chi è il re della carbonara?
- Chi ha fatto la prima carbonara?
- Dove nasce la carbonara napoletana?
- Dove hanno inventato la pasta alla carbonara?
- Dove nasce la gricia?
- Chi è il boss di carbonara?