:

Chi è il re della carbonara?

Miriam De Angelis
Miriam De Angelis
2025-07-31 03:15:58
Numero di risposte : 9
0
Tra chi la prepara in città, si è sempre distinto Luciano Monosilio: nel suo ristorante, Luciano Cucina Italiana nei pressi di Campo de’ Fiori, sono cambiate molte cose ma la carbonara non se n’è mai andata. Sebbene lo chef abbia viaggiato tra cucine di diversi registri, dal pastificio al fine dining, compreso il ristorante italiano e di recente anche il cocktail bar, la carbonara è sempre stata un piatto che lo ha identificato come “the king of carbonara”, il re della carbonara.
Kristel Parisi
Kristel Parisi
2025-07-31 01:25:58
Numero di risposte : 19
0
Se uno si autodefinisce il Re della Carbonara nonché, in inglese, the King of Carbonara, c’è da credergli. Certo che sì, se quel qualcuno è Luciano Monosilio e se la definizione è sul sito internet del suo nuovo ristorante. Perché lui ha fatto la sua scelta di vita, e dopo averci deliziati con una carbonara da urlo e una cucina d’assoluta ma solidissima creatività quando stava nell’empireo stellato di Pipero, adesso ha aperto vicino a Campo de’ Fiori, a Roma, qualcosa che sta tra una trattoria e un pastificio e, accidenti, ci interpreta la tradizione romana di Roma in forma irrestistibilmente golosa. Con la carbonara sotto i riflettori, ovviamente, e quei cubetti di guanciale croccante che danzano sul velo d’uovo, be’, credetemi, sono da vizio capitale. Il locale si chiama Luciano Cucina Italiana, ed è un’intitolazione che sembra una dichiarazione d’intenti, un manifesto ideale di quello che lui chiama il “cibo democratico”. La cucina resta stellare, anche senza bisogno della stella della guida rossa. Un locale come questo mi restituisce il dialetto gastronomico, ed è un dialetto recitato come lo sanno fare i grandi attori di teatro.
Karim Rizzi
Karim Rizzi
2025-07-31 00:31:31
Numero di risposte : 15
0
Luciano Monosilio, detto anche il “re della carbonara”, è lo chef per eccellenza che basa la sua cucina su una profonda ricerca della materia prima e su una tecnica innovativa culinaria. L’elemento cardine della sua cucina è la pasta, presente in tutti i suoi menù, tra cui ovviamente, l’immancabile carbonara. Infatti, durante i suoi anni di studio e di perfezionamento, ha eliminato tutti i difetti del procedimento della carbonara, in modo da renderla accessibile e replicabile per tutti.
Fabio Romano
Fabio Romano
2025-07-31 00:25:21
Numero di risposte : 12
0
Luciano is the King of Carbonara. Un appellativo dato allo chef Monosilio da un giornalista del New York Times la prima volta che la assaggiò ai tempi in cui lavorava al Rex. King of Carbonara è il capostipite della carbonara contemporanea: ha infatti codificato alcuni pilastri del suo procedimento, A rendere speciale la carbonara, oltre alla qualità della pasta che ne veicola i sapori, è la capacità dello chef Monosilio di valorizzare un piatto povero introducendolo per primo all’interno di in una cucina gourmet, senza mortificarlo o destrutturarlo, massimizzandone i sapori e la storia; la stessa ricetta viene poi migliorata e valorizzata al meglio nel menu di Luciano – Cucina italiana, conservando quella qualità e ricerca – non solo nella salsa ma anche nel prodotto pasta – che ha reso King of Carbonara famoso in tutto il mondo.