Quale è nato prima, il ragù napoletano o quello bolognese?

Joey Marchetti
2025-07-31 02:12:21
Numero di risposte
: 14
Il ragù è nato in Francia. Era uno stufato fatto con carne, ma anche pesce, che cominciò a diffondersi in Italia nel XII secolo, insieme a molte altre ricette, quando gli Angioini arrivarono a Napoli con i monsù. Il primo a codificare la ricetta fu Pellegrino Artusi che nel 1891 descrisse il ragù della bolognese con soffritto, carne di vitello e di maiale. La differenza tra ragù alla bolognese e ragù napoletano è sostanziale: anzitutto il primo si fa con la carne trita, il secondo con pezzi di carne. Il ragù napoletano in confronto è una leggenda, nel senso che non c'è un testo ufficiale relativo alla ricetta, ma tanti racconti popolari e artistici. Il ragù è nato in Francia e si è diffuso in Italia nel XII secolo. Il ragù alla bolognese è stato codificato per primo da Pellegrino Artusi nel 1891. Quindi il ragù napoletano è nato prima del ragù alla bolognese perché il ragù napoletano discende direttamente dal ragù francese, mentre il ragù alla bolognese è una variante successiva.
Leggi anche
- Quali sono le origini del ragù?
- Dove è stata inventata la bolognese?
- Qual è la differenza tra il ragù e il ragù alla bolognese?
- Cosa significa "sugo deve pippiare"?
- Qual è la storia del ragù napoletano?
- Come si dice ragù in francese?
- Quanti anni ha il ragù?
- Chi ha inventato gli spaghetti alla bolognese?
- Perché il ragù deve cuocere 3 ore?