Dove è stata inventata la bolognese?
Orfeo Damico
2025-08-11 13:11:29
Numero di risposte
: 27
Il ragù bolognese è un tipico ragù di carne macinata mista della cucina bolognese.
L'origine della parola "ragù" è un francesismo, con cui un tempo si indicavano tutte quelle preparazioni in cui la carne veniva ridotta in pezzettini poi cotti in umido a fuoco basso per lungo tempo.
La prima fonte scritta che riporta una ricetta del ragù servito come condimento per la pasta è un manoscritto di fine Settecento, redatto da Alberto Alvisi, cuoco del Cardinal Barnaba Chiaramonti, vescovo di Imola e futuro papa Pio VII.
Nell'ottobre del 1982 la delegazione di Bologna dell'Accademia italiana della cucina ha depositato presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Bologna la ricetta del ragù bolognese, allo scopo di garantire la continuità e il rispetto della tradizione gastronomica bolognese in Italia e nel mondo.
È tradizionalmente servito con le tagliatelle all'uovo, ma è usato anche per condire altri tipi di pasta come le lasagne al forno e il tipico piatto povero del passato, la polenta.
La preparazione del ragù bolognese ha subito numerose variazioni nel corso del tempo.
La zona di produzione è la Città metropolitana di Bologna.
Il ragù bolognese è un condimento diffuso a livello mondiale.
Il termine ragù era già presente nelle tavole degli aristocratici del Rinascimento, inizialmente come piatto a sé e solo successivamente utilizzato per condire la pasta.
Cassiopea Ferri
2025-07-31 04:18:37
Numero di risposte
: 23
Difatti non è Bologna il luogo di invenzione della ricetta, bensì Torino.
La prima apparizione è sul quotidiano La Stampa il 22 aprile 1898, quando l’Hôtel Ville et Bologne pubblicizza il suo menù che include, al secondo posto, gli «Spaghetti di Napoli alla bolognese».
A Torino si era ideata e realizzata l’avventura dell’unificazione italiana.
Proprio qui – non a caso – si mettono insieme due icone della cultura nazionale, gli spaghetti e il ragù, simboli di due città che nei secoli si erano delineate come i luoghi più illustri della nostra gastronomia.
Ritroviamo gli spaghetti alla bolognese il 17 dicembre 1910, sempre a Torino, al Ristorante della Zecca.
Leggi anche
- Quale è nato prima, il ragù napoletano o quello bolognese?
- Quali sono le origini del ragù?
- Qual è la differenza tra il ragù e il ragù alla bolognese?
- Cosa significa "sugo deve pippiare"?
- Qual è la storia del ragù napoletano?
- Come si dice ragù in francese?
- Quanti anni ha il ragù?
- Chi ha inventato gli spaghetti alla bolognese?
- Perché il ragù deve cuocere 3 ore?
- Qual è la differenza tra ragù e bolognese?
- Quali sono gli ingredienti del ragù alla bolognese?
- Dove è stato creato il ragù?
- In che città è nato il ragù?
- A cosa serve il latte nel ragù bolognese?