Quali sono le origini del ragù?

Olimpia Bruno
2025-07-31 04:35:58
Numero di risposte
: 10
Il termine deriva dal francese ragoût, sostantivo derivato da ragoûter, cioè "risvegliare l'appetito".
In Italia, divenne l'accompagnamento tradizionale per la pasta nei giorni di festa.
Durante il periodo fascista, il regime tentò di "italianizzare" il termine, trasformandolo in ragutto senza successo.
Nel secondo dopoguerra prese piede la grafia "ragù" riportando, secondo la fonetica italiana, la pronuncia francese.
Gli ingredienti variano a seconda delle regioni, ma è comunque sistematicamente presente la carne, quasi sempre il pomodoro, il vino bianco o rosso, e alcuni o tutti gli odori del soffritto base: sedano, carote e cipolla.
Nella seconda metà del Novecento si sono diffusi anche ragù cinesi.
La ricetta del ragù napoletano scandisce le discussioni tra i personaggi di Peppino Priore e sua moglie Rosa in Sabato, domenica e lunedì, commedia di Eduardo De Filippo.
Il ragù è un condimento a base di carne a pezzi o macinata, cotta a fuoco basso, con odori variabili e solitamente con l'aggiunta di pomodoro.
I ragù più diffusi in Italia sono il ragù bolognese e il ragù napoletano.
Caratteristica comune è la lenta cottura a fuoco medio-basso e la consistenza densa.
Nella maggior parte dei casi i ragù sono usati per condire pasta, polenta o come ripieno di sformati o arancini.

Anastasio Barone
2025-07-31 02:04:05
Numero di risposte
: 13
L'étymologie du mot provient du français « ragoût », substantif dérivé de « ragoûter », c'est-à-dire « réveiller l'appétit », et indiquait à l'origine des plats de viande mitonnée avec une abondante sauce, utilisée pour accompagner d'autres plats : en Italie, principalement des pâtes.
La recette est inspirée des fameux ragoûts français qui sont devenus populaires en Italie quand les soldats français et Napoléon ont envahi la péninsule en 1796.
Les aristocrates italiens fascinés par la culture et la cuisine française en ont alors profité pour inclure des recettes classiques françaises, comme le ragoût, dans leur répertoire.
En 1857, Carlo Dalbono présente le ragù pour la première fois dans son ouvrage Usi e costumi di Napoli (« Traditions et coutumes de Naples ») utilisé surtout comme une sauce tomate avec de la viande mijotée qui couvre le fromage sur les maccheroni, version rouge des cacio e pepe (fromage et poivre).
Leggi anche
- Quale è nato prima, il ragù napoletano o quello bolognese?
- Dove è stata inventata la bolognese?
- Qual è la differenza tra il ragù e il ragù alla bolognese?
- Cosa significa "sugo deve pippiare"?
- Qual è la storia del ragù napoletano?
- Come si dice ragù in francese?
- Quanti anni ha il ragù?
- Chi ha inventato gli spaghetti alla bolognese?
- Perché il ragù deve cuocere 3 ore?