:

Cosa succede se cuocio il pesto?

Gabriele Sartori
Gabriele Sartori
2025-04-15 11:25:33
Numero di risposte: 3
Il basilico, ingrediente fondamentale del pesto, è particolarmente sensibile al calore. Riscaldare il pesto può causare l’ossidazione del basilico, portando a un cambiamento di colore, da un verde brillante a un verde più scuro e meno invitante, e a una perdita del suo aroma caratteristico. L’olio extravergine di oliva, altro componente chiave, quando esposto a temperature elevate, può perdere le sue proprietà nutrizionali e il suo profilo aromatico. Anche il formaggio, una volta riscaldato, può alterare la texture della salsa, rendendola meno cremosa e più grumosa. Per preservare l’integrità del pesto, è consigliato aggiungerlo ai piatti caldi, come la pasta, lontano dal fuoco e mescolare fino a che non si sia uniformemente distribuito. Il pesto è una salsa che esprime al meglio le sue qualità quando rimane non cotta, esaltando i piatti a cui viene abbinata con la sua freschezza e aromaticità.