:

A cosa fa bene la pasta aglio, olio e peperoncino?

Primo Colombo
Primo Colombo
2025-04-09 14:39:26
Numero di risposte: 1
Si tratta di un piatto molto adatto agli over 60, ma anche a tutte le età, per via dei benefici che i singoli ingredienti possono offrire all’organismo. Si va da un aiuto al cuore alla regolazione del metabolismo, passando per il contrasto all’insonnia e al colesterolo cattivo. Molti nutrizionisti consigliano questo piatto per gestire alcuni problemi di digestione, come la gastrite e la stipsi, data alla capsaicina contenuta proprio nel peperone. Questa sostanza può anche aiutare la funzione epato-biliare, alleggerendo quindi il carico sul fegato. Inoltre gli spaghetti aglio, olio e peperoncino combattono l’insonnia, per via del triptofano contenuto nella pasta e dei suoi effetti sul buon sonno, potenziati dalla presenza dell’aglio. Olio d’oliva contrasta l’invecchiamento cellulare e aiuta a ridurre i livelli del colesterolo cattivo. L'aglio regola il sistema cardiovascolare, soprattutto quando si parla di pressione arteriosa, e rafforza il sistema immunitario. Il peperoncino invece regola il metabolismo e favorisce la digestione, oltre ad essere un antibatterico naturale con qualità analgesiche.