:

Come posso arricchire la pasta aglio olio e peperoncino?

Giuseppe Rossi
Giuseppe Rossi
2025-04-10 20:01:40
Numero di risposte: 2
Se volete dare un tocco in più alla vostra pasta aglio, olio e peperoncino potete aggiungere altri ingredienti, come per esempio delle alici sott’olio all’olio. Per dare un po’ di croccantezza potete servire la pasta con del pangrattato tostato in padella, ma senza esagerare perché altrimenti rischiate di seccarla troppo. Altri ingredienti che stanno molto bene con questo semplice condimento sono i broccoli che possono essere serviti sulla base del piatto come purea dopo essere stati sbollentati. Per un tocco di colore in più aggiungete anche dei pomodorini freschi, confit o dei pomodori secchi sott'olio. Per aggiungere una nota aromatica potete poi sfumare l’olio in cottura con un po’ di vino rosso. Nel soffritto aggiungere delle noci tritate grossolanamente. Per una versione decisamente più sofisticata, invece, servite la vostra pasta aglio e olio con una spolverata di bottarga.
Fabio Romano
Fabio Romano
2025-04-10 18:08:27
Numero di risposte: 1
Puoi arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo gamberi o calamari saltati in padella, oppure aggiungendo del prezzemolo fresco tritato alla fine per un tocco di colore e freschezza in più. La freschezza e l’acidità del limone si sposano alla perfezione con il sapore intenso dell’aglio e il piccante del peperoncino, creando un piatto unico e indimenticabile. Aggiungi il burro e lascia sciogliere a fuoco basso unendo la scorza grattugiata dei limoni e il succo dei limoni. Trita il prezzemolo fresco e aggiungilo agli spaghetti prima di servire. Guarnisci con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
Donato Sartori
Donato Sartori
2025-04-10 17:42:40
Numero di risposte: 3
Se poi volete arricchire ulteriormente i vostri spaghetti aglio olio e peperoncino potete aggiungere il prezzemolo tritato, o pomodorini, acciughe, capperi, vongole. La pasta con aglio olio e peperoncino ha tante varianti e tra le più amate c’è anche quella col pangrattato: in una padella si mette l’olio e si fa tostare un po’ di pangrattato, che poi si toglie dalla padella e si aggiunge in seguito alla pasta, donando gusto e croccantezza. Il nostro olio aromatico con aglio e peperoncino può anche essere aggiunto al sugo di pomodoro, a crudo, per arricchire un piatto semplicissimo e quanto mai tipico della cucina mediterranea. Se poi volete dare un tocco aggiuntivo potete far sciogliere due filetti di acciuga nell’olio. Anche i calamari sono perfetti se conditi col nostro olio aromatico all’aglio e peperoncino: si tagliano le sacche dei calamari a rondelle, si rosolano in padella con i ciuffi di calamaro, magari accompagnando tutto con della scarola ripassata.