:

Quante calorie ha un piatto di pasta con olio?

Monica Ferretti
Monica Ferretti
2025-04-11 00:41:14
Numero di risposte: 1
100 g di Pasta con olio e parmigiano apportano 209,76 calorie (kcal), equivalenti a 878,22 kJoule. Le calorie di 100 g di questo alimento sono così suddivise: grassi 28% (59,04 kcal, di cui saturi 19,26 kcal), carboidrati 56% (118,16 kcal, di cui zuccheri: 4,92 kcal), fibre 1% (2,46 kcal), proteine 14% (29,84 kcal).
Donato Pellegrino
Donato Pellegrino
2025-04-10 23:10:23
Numero di risposte: 1
Un piatto di pasta con olio ha un contenuto energetico di 190 kcal per 100 g. Per una porzione di 190 g, le calorie salgono a 361 kcal. I carboidrati disponibili sono 26,5 g per 100 g, mentre i lipidi ammontano a 7,9 g per 100 g. Gli zuccheri solubili contribuiscono con 1,2 g per 100 g e le proteine con 4,2 g per 100 g. L'olio extravergine d'oliva è uno degli ingredienti principali, aggiunto in quantità di 40 g per 4 persone.
Asia Riva
Asia Riva
2025-04-10 21:44:13
Numero di risposte: 2
In un regime alimentare medio, una porzione di pasta (80g) con un cucchiaio d'olio (10g) e un po' di formaggio (10g) apporta circa 415kcal, ovvero fino al 20-25% del fabbisogno complessivo. La pasta è un alimento altamente energetico e ricco di carboidrati. Associare sempre la pasta a un condimento più povero possibile di grassi e più ricco possibile di fibra alimentare solubile. Prediligere pasta di tipo dietetico, quindi integrale o meglio pasta per diabetici (ipocalorica, ricca di fibra e con indice glicemico basso). Con un apporto calorico elevato e un indice glicemico (IG) medio-elevato, la pasta non risulta un alimento semplice da gestire nel contesto di una dieta dimagrante.
Giuliano Verdi
Giuliano Verdi
2025-04-10 19:19:48
Numero di risposte: 1
La maggior parte delle calorie in questo piatto proviene dall’olio d’oliva, che è un grasso puro e quindi ad alto contenuto calorico. Per 100 grammi di prodotto finito, il contributo calorico dell’olio d’oliva può variare significativamente a seconda della quantità utilizzata nella ricetta. La quantità di aglio e peperoncino utilizzata è generalmente minima e contribuisce in modo trascurabile al totale calorico. Assumendo che in 100 grammi di piatto finito ci siano circa 30 grammi di olio d’oliva (circa 270 calorie) e 70 grammi di spaghetti (circa 280 calorie provenienti dai carboidrati e un piccolo apporto proteico), si ottiene un totale di circa 550 calorie per 100 grammi di spaghetti aglio e olio. Questo risultato, ovviamente, può variare a seconda delle proporzioni esatte degli ingredienti utilizzati e del metodo di cottura. Con circa 550 calorie per 100 grammi, questo piatto può inserirsi in una dieta equilibrata, a patto di prestare attenzione alle porzioni e alla frequenza di consumo.