:

Chi non deve mangiare le cime di rapa?

Daniela Leone
Daniela Leone
2025-04-20 18:37:55
Numero di risposte: 1
Le cime di rapa non sono consigliate se si soffre di calcoli renali, oppure di gotta. Le purine presenti nelle cime di rapa aumentano la trasformazione di acidi urici e questo può provocare conseguenze pesanti per chi è alle prese con quel tipo di disturbi.
Giorgio Pellegrini
Giorgio Pellegrini
2025-04-20 18:30:48
Numero di risposte: 2
Le cime di rapa contengono elevate quantità di purine e per questo sono controindicate per chi soffre di iperuricemia o gotta. Il consumo di questo ortaggio è sconsigliato inoltre a chi ne è allergico. Non si conoscono interazioni tra il consumo di cime di rapa e l'assunzione di farmaci o altre sostanze. In presenza di dubbio meglio chiedere consiglio al proprio medico.
Sarah D'angelo
Sarah D'angelo
2025-04-20 17:59:34
Numero di risposte: 1
Nelle cime di rapa sono presenti grosse quantità di purine e perciò il loro consumo non è indicato per chi soffre di iperuricemia o di gotta. Il consumo di questo ortaggio è controindicato a chi ne risulta essere allergico.
Rosalia Sanna
Rosalia Sanna
2025-04-20 16:44:30
Numero di risposte: 2
L’EFFETTO DELLE CRUCIFERE SULLA TIROIDE È stato dimostrato che le crucifere, di cui fanno parte cavoli, broccoli, cavolfiore, senape, cime di rapa, cavoletti di Bruxelles, possono in certi casi interferire con il modo in cui la tiroide utilizza lo iodio, composto essenziale per la normale funzione tiroidea. Secondo alcune ricerche scientifiche (Nutrition Reviews 2016) cavolo russo e cavoletti di Bruxelles potrebbero interferire potenzialmente con l'assorbimento di iodio nelle persone sane, se mangiati in grandi quantità. Per chi è ipotiroideo può essere utile evitare di consumare estratti di cavolo o crucifere in generale, poiché il succo rende facile ingerire grandi quantità di sostanze. Sicuramente quando si è in terapia farmacologica è sempre bene chiedere consiglio al proprio medico per quanto riguarda l’assunzione di alimenti, per evitare che questi possano interferire in qualche maniera sull’efficacia dei farmaci.
Kayla Damico
Kayla Damico
2025-04-20 16:31:24
Numero di risposte: 3
Poiché le cime di rapa contengono elevate quantità di purine se ne sconsiglia il consumo a chi soffre di iperuricemia o gotta. Il consumo è inoltre sconsigliato in caso di allergia a questo ortaggio. In caso di dubbio chiedere consiglio al proprio medico.
Laura De rosa
Laura De rosa
2025-04-20 15:32:20
Numero di risposte: 3
Il consumo di cime di rapa non è consigliato se si soffre di gotta o calcoli renali. Questo a causa delle purine, delle molecole che aumentano la trasformazione di acidi urici.