:

Come capire se le cime di rapa sono pronte?

Jarno Verdi
Jarno Verdi
2025-04-21 05:00:48
Numero di risposte: 1
La cima di rapa va raccolta quando si è formato il broccoletto, ma prima che si apra e vada a fiore. Il momento esatto in cui raccogliere le cime di rapa dipende da diversi fattori, innanzitutto dalla varietà che abbiamo scelto di coltivare e dall’epoca di semina. Ad esempio, avendo seminato una rapa sessantina a fine agosto, questa dovrebbe essere arrivata al giusto grado di maturazione tra la fine di ottobre e i primi di novembre. Individuata una pianta con un bel broccoletto maturo, si taglia il fusto principale (comprensivo di broccolo e foglie), evitando di arrivare alla base della pianta. Se le piante sono sufficientemente vigorose e le gelate invernali ritardano, il raccolto dei ricacci può protrarsi a lungo, ed è quasi sempre quantitativamente superiore al primo raccolto.
Francesca Fabbri
Francesca Fabbri
2025-04-21 04:29:43
Numero di risposte: 1
La raccolta avviene non appena i boccioli sono ben formati ma non ancora in fiore. Raccogliete prelevando l’infiorescenza principale e circa 15 - 20 cm di fusto: in questo modo asporterete il fiore ma anche le foglie che lo circondando. Il raccolto della cima di rapa avviene in più passaggi e varia in funzione delle varietà utilizzata, del periodo di messa a dimora e dalle condizioni climatiche della zona in cui è coltivato. Per cucinare le cime di rapa occorre preservare l’infiorescenza principale e le foglioline che la circondano (tagliando i primi 5 - 10 cm dell’apice) come pure la vegetazione tenera che cresce lungo il fusto.