:

Chi soffre di stitichezza può mangiare le cime di rapa?

Giordano Damico
Giordano Damico
2025-04-21 22:09:06
Numero di risposte: 1
Stimolano la digestione: migliorano il processo digestivo grazie al loro apporto di fibre prevendo così la stipsi e la stitichezza cronica. Sono ricchissime di sali minerali, vitamine in particolare vitamine del complesso B, vitamina C e vitamina K e sostanze antiossidanti in particolare folati che non devono mai mancare nell’alimentazione. Alleati della dieta dimagrante: ricchi di acqua e fibre donano un immediato senso di sazietà mantenendo l’organismo in forma senza ingrassare.
Sabrina Sala
Sabrina Sala
2025-04-21 20:33:38
Numero di risposte: 3
Il loro contenuto di fibre fa sì che giochino un ruolo importante nello stimolare l’attività intestinale. Grazie all’acqua in esse contenuta (90%) e al vantaggioso rapporto potassio/sodio le cime di rapa hanno buone proprietà diuretiche. 100 grammi di cime di rapa apportano mediamente 28 Calorie e contengono 2,3 g di fibre.
Thea D'angelo
Thea D'angelo
2025-04-21 16:23:15
Numero di risposte: 1
Le cime di rapa sono conosciute come verdure molto utili contro la stipsi. Tutte le verdure sono utili contro la stipsi non solo le cime di rapa e tutte grosso modo, quale più e quale meno contengono 3 grammi di fibra. Però consideri che una porzione normale ne contiene 6 e nessuno le vieta di consumarne anche di più. Una porzione di verdura apporta il 20% della fibra di cui abbiamo necessità tutti i giorni, quindi le due porzioni di verdura quotidiane le danno il 40% della fibra.