Come fare le uova strapazzate buone?

Giacinta Ferrari
2025-04-28 10:55:36
Numero di risposte: 1
Per ottenere delle uova strapazzate morbide e cremose non c’è bisogno di aggiungere latte o panna, bastano pochi minuti e una frusta a mano con cui romperle al momento giusto!
Per preparare le uova strapazzate, per prima cosa rompete le uova in una ciotola, pepate e salate a piacere, poi sbattete con una frusta a mano: il composto di tuorli e albumi non dovrà risultare del tutto omogeneo.
Cuocete a fuoco dolce e, quando le uova inizieranno a rapprendersi, mescolate con una marisa così da romperle e ottenere l’effetto strapazzato. Le uova dovranno risultare piuttosto morbide, non asciutte: ci vorranno un paio di minuti.
Potete sostituire l'olio con il burro e arricchire le uova strapazzate con dell’erba cipollina tritata!

Nayade Villa
2025-04-28 10:40:59
Numero di risposte: 2
Basta sbattere le uova con sale e pepe e poi versarle in una padella antiaderente calda e leggermente unta con l'olio. Non appena iniziano a rapprendersi mescolatele con una spatola e in pochi minuti saranno pronte. Non stracuocetele altrimenti si seccano troppo. Il segreto è mantenere la fiamma bassa e mescolarle lentamente.
Se volete provare la versione con l'aggiunta di latte, usate quello parzialmente scremato, ma comunque evitate il parmigiano perché non è necessario. Potete anche utilizzare latte vegetale se preferite.
Sono buonissime calde sul pane abbrustolito e se volete potete arricchirle anche con alcune verdure. Per esempio cuocete in padella le zucchine tagliate a rondelle e solo quasi a fine cottura versate le uova sbattute e mescolate rapidamente.

Elena Santoro
2025-04-28 09:14:09
Numero di risposte: 3
In una ciotola sbatti rapidamente le uova a mano, insieme al sale, al pepe e alla panna.
Fai fondere in una padella antiaderente un po’ di burro.
Quando sarà ben calda, versaci il composto di uova e, non appena comincerà a rapprendersi, rompi la superficie con una frusta, proseguendo la cottura quanto basta per ottenere una consistenza granulosa e “baveuse”.
Per cuocere in modo perfetto le uova strapazzate e non renderle gommose, l’ideale è scaldare bene la padella e procedere spostandola alternativamente lontano dal fuoco e sul fornello per farle riprendere temperatura.
L’aggiunta della panna nella ricetta aiuta a mantenere le uova più morbide; per una versione più light puoi sostituirla con il latte.
Servile subito ben calde prima che si rapprendano troppo!

Raoul Montanari
2025-04-28 07:53:23
Numero di risposte: 1
Non esiste un solo modo per prepararle, ciò che conta è ottenere delle uova morbide e cremose all'assaggio, che restano baveuse (quindi umide) un po' come le omelette.
Passarle al colino una volta sbattute per rendere il composto omogeneo, togliendo le parti più viscose dell'uovo che tendono a separarsi in cottura.
Una volta versate le uova nella padella, cuocerle solo per 2 minuti senza mescolarle e poi toglierle dal fuoco e iniziare a romperle: vi assicuriamo che non vi ritroverete con una frittata, ma con delle uova strapazzate a regola d'arte.
Se le volete super gustose: cuocetele nella stessa padella dove avrete fatto prima sfrigolare il bacon, eliminando il grasso in eccesso. Il sapore della pancetta darà un tocco in più.

Alessandra Messina
2025-04-28 07:02:05
Numero di risposte: 2
Le uova strapazzate devono sempre rimanere cremosa e non devono essere una frittata rotta quindi ci sono due o tre accorgimenti che dovremmo adottare per ottenere delle uova strapazzate davvero perfette.
Mettete in una ciotola le uova intere e sbattete con la forchetta. Unite anche il latte e un pizzico di sale e sbattete ancora.
Mettete in una padella il burro e fatelo sciogliere completamente poi mettete a cuocere le uova sbattute con il latte, aspettate qualche minuto quando inizierà a rapprendersi e poi mescolate velocemente con un cucchiaio di legno con una spatola di silicone in modo da rompere totalmente tutte le uova.
Non fate cuocere troppo lungo le uova strapazzata e altrimenti diventeranno troppo cotte e non saranno più buone.
Potete anche aggiungere erbe aromatiche o prosciutto a cubetti o a striscioline o anche parmigiano grattugiato alle uova sbattute prima di metterle in padella.