:

Qual è il miglior modo per mangiare le uova?

Akira Martinelli
Akira Martinelli
2025-04-28 18:49:13
Numero di risposte: 2
Immergere le uova in un pentolino e coprirle completamente con acqua fredda. Aggiungere un pizzico di sale, che contribuirà a rassodare gli albumi velocemente e a sigillare le crepe che potrebbero formarsi sui gusci durante la cottura delle uova, e un goccio di aceto, che aiuterà a coagulare l’albume che dovesse fuoriuscire. Per le uova alla coque, immergerle nell’acqua già bollente per 3 minuti, poi passarle sotto l’acqua fredda e servirle in un portauovo. Per una frittata, sbattere le uova con un pizzico di sale, parmigiano e pepe, poi cuocerle in padella antiaderente con olio o burro fino a doratura. Le uova strapazzate richiedono una padella imburrata e una cottura a fuoco medio, mescolando continuamente fino a ottenere una consistenza cremosa. Per un uovo in camicia, formare un vortice nell’acqua quasi bollente e farvi scivolare l’uovo aperto, cuocendo per 3 minuti prima di eliminare i filamenti di albume in eccesso. Lavare sempre bene le mani dopo aver toccato il guscio e stoccare le uova nell'apposito vano del frigo per garantire sicurezza alimentare.
Romeo Bruno
Romeo Bruno
2025-04-28 15:16:24
Numero di risposte: 2
Le uova possono essere consumate da sole, crude (se freschissime, appena deposte) e cotte in vari modi. Il sistema di cottura incide sulla digeribilità delle uova nel senso che ne condiziona il tempo di permanenza nello stomaco: le uova alla coque e quelle affogate lasciano lo stomaco più rapidamente che non le uova sode. La massima digeribilità è posseduta dal tuorlo crudo e dall'albume appena coagulato. L'optimum di cottura consiste perciò, in una breve immersione (3-5 minuti) nell'acqua bollente, dell'uovo con il suo guscio (uovo alla coque) o senza (uovo affogato o in camicia). Un buon metodo di cucinare le uova è quello di preparare le uova cosiddette strapazzate. Se si preparano senza aggiunta di grassi o altri ingredienti pesanti, le uova strapazzate risultano di ottima digeribilità, forse inferiore solo a quella delle uova alla coque o in camicia. Un'ottima preparazione gastronomica, adatta anche ai bambini, consiste nello "strapazzare" le uova con un po' di salsa di pomodoro, senza aggiungere lipidi di qualsiasi tipo. Fra i modi di cottura che prevedono l'impiego di lipidi di condimento, il migliore è quello delle uova in tegame, purché si abbia l'accortezza di fermare la cottura quando la consistenza del tuorlo sia ancora fluida. L'uovo crudo ha un valore nutrizionale inferiore a quello dell'uovo leggermente cotto perché nel primo caso l'albumina (la proteina presente nel bianco dell'uovo) non è digerita ed è eliminata con le feci, mentre un leggero trattamento termico provoca la coagulazione (denaturazione) dell'albumina, che viene così completamente assorbita nel tratto intestinale.