:

Come togliere l'uovo attaccato alla padella?

Siro Barbieri
Siro Barbieri
2025-04-29 03:22:59
Numero di risposte: 2
Una buona tecnica è mettere la pentola in ammollo anche con della semplice acqua calda, che aiuterà la crosta ad ammorbidirsi e renderà più facile portarla via in seguito. Il naturale passaggio successivo consiste nel rimettere sul fuoco la pentola o padella incriminata con un paio di dita d’acqua calda e un po’ di sapone. Tra i metodi della nonna c’è il limone, che insieme all’acqua portata nuovamente a bollore contribuirà a sciogliere e disincrostare il bruciato. La panacea di tutti i mali in casa è il mix di aceto e bicarbonato. Versate un po’ d’acqua direttamente nella pentola insieme a mezzo bicchiere di aceto. Più o meno con la stessa logica funziona il mix di acqua e sale grosso. Versate dell’acqua tiepida sul fondo del tegame e ricoprire con il sale. È un metodo perfetto per salvare tegami in ceramica o terracotta. Basta versare la bibita, ricca di acido fosforico, e armarsi di uno spazzolino.
Ursula De luca
Ursula De luca
2025-04-29 00:07:40
Numero di risposte: 2
Portiamo a bollore un poco di acqua con dell’aceto, versiamo sul fondo della stoviglia incrostata e uniamo un poco di bicarbonato, vedremo creare una schiuma, tutto ok! Ora lasciamo agire per 10 minuti, e poi con una spugna rimuoviamo le incrostazioni che si saranno ammorbidite e sciolte. Versiamo sul fondo della pentola o padella acqua succo di limone e sale grosso, lasciamo agire per 10 minuti, poi passiamo una paglietta per rimuovere lo sporco. Riempiamo la stoviglia con acqua, un goccino di sapone per piatti e un poco di ammorbidente, lasciamo agire per 10 minuti. Se la stoviglia è incrostata anche fuori la immergiamo direttamente in questa composizione, poi laviamo come sempre.