Quali sono i 7 ingredienti del pesto alla genovese?

Fulvio Costantini
2025-08-10 13:56:12
Numero di risposte
: 19
Il pesto alla genovese di realizza andando a pestare il basilico insieme ad altri ingredienti quali: i pinoli, l’aglio e il sale.
Il composto pestato viene poi rifinito con fiore sardo, parmigiano reggiano e olio extravergine d’oliva.
Quali sono esattamente i 7 ingredienti tradizionali necessari per realizzare un pesto genovese doc?
Vediamoli insieme.
● Parmigiano Reggiano stravecchio, quindi invecchiato per almeno 30 mesi.
● Sale marino grosso.
● Basilico di Pra’, rigorosamente scegliere le foglie più giovani e quindi più piccole.
● Pinoli di origine italiana, sarebbero da prediligere i pinoli di Pisa, cioè quelli raccolti all’interno della pineta di S. Rossore,
● Aglio di Vessalico.
● Olio extra vergine di oliva derivante dalla riviera ligure.
● Fiore Sardo, un formaggio pecorino sardo che deve essere stagionato almeno 10 mesi.
Se si desidera realizzare il pesto alla genovese tradizionale bisogna attenersi rigorosamente alla scelta di questi 7 ingredienti di alto pregio e ineccepibile qualità.

Maurizio Riva
2025-07-31 01:10:50
Numero di risposte
: 11
Il pesto alla genovese è preparato con 7 ingredienti.
La ricetta originale del Pesto alla genovese è stata istituzionalizzata in un disciplinare che prevede 7 ingredienti, tra cui il basilico, rigorosamente ligure, ed un metodo di preparazione preciso che non può essere derogato.
100 grammi di basilico genovese, un bicchiere olio evo, 12 cucchiai di parmigiano regiano grattugiato, 4 cucchiai di pecorino grattugiato, 4 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di pinoli, 10 grani di sale grosso.
Oltre ai 7 ingredienti necessari e sufficienti a fare un pesto alla genovese secondo disciplinare, aramtevi di pazienza e di un mortaio in pietra e di un pestello in legno.

Vienna Orlando
2025-07-30 23:46:42
Numero di risposte
: 23
Sono sette gli ingredienti con i quali si prepara il pesto ligure secondo la ricetta originale.
Il pesto ligure originale si fa con le foglioline piccole e aromatiche del basilico genovese Dop di Pra' considerato l'oro verde della Liguria.
L'aglio, che non può essere omesso, deve essere quello prodotto a Vessalico (provincia di Imperia) che ha la particolarità di avere un sapore delicato e di essere più digeribile.
I pinoli, guai a sostituirli e dovrebbero essere italiani, dell'area del mar Mediterraneo per la precisione.
I formaggi sono il Parmigiano Reggiano DOP e il Pecorino DOP Fiore Sardo entrambi stagionati e grattugiati.
Utilizzate inoltre un olio extra vergine di oliva della Riviera Ligure che ha un gusto poco amaro e poco piccante e si sposa con il sapore degli altri ingredienti senza sopraffarli.
Infine, per dare sapidità, non devono mancare alcuni grani di sale grosso naturale.

Maggiore Palumbo
2025-07-30 22:44:07
Numero di risposte
: 15
Secondo il Consorzio di tutela del pesto genovese, gli ingredienti del pesto sono solo 7: basilico genovese, olio extravergine di oliva (ligure), parmigiano, pecorino sardo, pinoli, aglio e poco sale grosso.
Ingredienti pesto genovese 50 g basilico (genovese) 100 g olio extravergine d’oliva 50 g Parmigiano Reggiano DOP 20 g pecorino sardo 15 g pinoli 1 spicchio aglio q.b. sale grosso
Ultimamente lo sto apprezzando tantissimo anche sulla pizza, a crudo, insieme ad ingredienti semplici come la burrata e il prosciutto crudo.
Potete farci anche i Torciglioni di pasta sfoglia!
Ormai in commercio ci sono numerosi pesti alla genovese e, se leggete bene sulle etichette, i pinoli vengono sostituiti con gli anacardi, l’olio extravergine di oliva con l’olio di semi, ecc..
Ed è proprio il nome che fa da garanzia: il vero pesto genovese è solo quello preparato secondo la ricetta depositata e scritta nel disciplinare, mentre il pesto “alla genovese” può essere preparato e venduto anche con ingredienti di bassa qualità e non previsti dal disciplinare.
Leggi anche
- Qual è il miglior pesto di Genova?
- Quali sono le origini del pesto alla genovese?
- Il pesto è tipico ligure?
- Quali sono gli ingredienti del pesto ligure?
- A cosa fa bene il pesto alla genovese?
- Qual è il pesto più buono del mondo?
- Qual è la pasta migliore per il pesto alla genovese?
- Dove nasce la pasta alla genovese?
- Perché il pesto alla genovese diventa nero?
- Quando non mangiare il pesto?
- Quale pecorino è consigliato per il pesto?
- Quale pesto è stato ritirato dal commercio?
- Qual è il pesto più costoso al mondo?
- Quali sono gli ingredienti del pesto alla ligure?
- Il pesto fa bene al fegato?
- Come si capisce se il pesto è andato a male?