In quale città della Sicilia è nato l'arancino?

Kristel Battaglia
2025-07-31 05:36:04
Numero di risposte
: 10
L’arancino nasce in Sicilia tra il IV e l’XI secolo.
L’origine di questa pietanza, come tutte quelle a base di riso nell’Italia meridionale, è da collocare durante la dominazione araba.
L’arancino come lo conosciamo oggi noi, invece, lo dobbiamo all’intuizione dell’imperatore Federico II di Svevia.
Gli interessi di Federico di Svevia spaziavano in tutti i campi dello scibile umano, non ultimo quello dell’arte culinaria.
Un imperatore anche chef di rango imperiale al quale viene attribuito l’arancino come lo conosciamo oggi, croccante e perfetto da gustare in ogni momento, rigorosamente con le mani ed in ogni situazione, anche passeggiando, anche fuori casa.
Leggi anche
- Chi ha portato gli arancini in Sicilia?
- Perché a Palermo si dice arancina?
- Chi è nato prima, il supplì o l'arancino?
- Dove si mangiano gli arancini più buoni in Sicilia?
- Chi ha inventato l'arancinotto?
- Qual è la storia dell'arancino siciliano?
- Che differenza c'è tra arancina e arancino?
- Qual è nata prima, l'arancina o l'arancino?
- Che differenza c'è tra arancino e arancina?