Chi ha inventato l'arancinotto?
Ingrid Fontana
2025-08-25 11:59:20
Numero di risposte
: 18
L’origine più plausibile degli arancini di riso siciliani è associata agli Arabi.
Nel periodo della dominazione araba, che va dal IX al XI secolo, gli Arabi erano soliti appallottolare i chicchi di riso allo zafferano e poi condirli con la carne di agnello.
Si deve quindi a loro l’invenzione degli arancini, che si sono poi adattati alle abitudine e ai gusti tipici Italiani.
Diverse sono le città della Sicilia che hanno deciso di provare a riscattarne l’invenzione, generando confusione riguardo la loro effettiva nascita.
Clodovea Sorrentino
2025-08-21 10:26:00
Numero di risposte
: 20
Era una sorta di timballo, inventato dall’emiro Ibn al Thumma.
Il vero arancino come lo conosciamo oggi noi, invece, lo dobbiamo all’intuizione dell’imperatore Federico II di Svevia.
Un imperatore anche chef di rango imperiale al quale viene attribuito l’arancino come lo conosciamo oggi, croccante e perfetto da gustare in ogni momento, rigorosamente con le mani ed in ogni situazione, anche passeggiando, anche fuori casa.
Il poliedrico Federico aveva inventato lo street food.
Liliana Monti
2025-08-10 08:07:32
Numero di risposte
: 19
Non esiste un vero e proprio inventore.
In verità si sta parlando di un cibo nato dalla tradizione popolare e che ha subito molte trasformazioni nel corso della storia.
L’invenzione dell’ impanatura degli arancini viene spesso fatta risalire a lui.
L’impanatura croccante, infatti, avrebbe assicurato un’ottima conservazione del riso e del condimento, oltre ad una migliore trasportabilità.
Eustachio Giuliani
2025-07-31 10:36:39
Numero di risposte
: 16
L’Arancinotto è nato nel 2012 dall’intuizione di Gianni Cugnata che è un artigiano del tornio.
Voleva dare un aiuto alla moglie Marinella Mele, casalinga, nella valorizzazione delle ricette della cucina tradizionale.
Da qui è nata l’idea del primissimo rudimentale stampo.
Un’idea che ha funzionato e che è stata successivamente affinata fino ad arrivare allo stampo che è stato poi brevettato e immesso con successo in commercio.
La giovane azienda chiaramontana ha creato due linee, una professional, oggi richiestissima da molti bar, ristoranti, rosticcerie da ogni parte del mondo, e poi una linea per le casalinghe, più semplice e con la grammatura più classica.
Adesso l’intera famiglia è al lavoro su questa nuova significativa avventura, occupandosi in modo diretto della commercializzazione.
Domenica Negri
2025-07-31 06:15:26
Numero di risposte
: 19
Le origini di questo piatto sono molto discusse: scarseggiano infatti fonti storiche esatte sulla nascita e sui processi che hanno portato il prodotto al suo stato attuale.
L’arancina sembra però essere nata, come molti altri piatti della tradizione, nel periodo in cui la Sicilia era sotto il dominio dei Saraceni, che usavano banchettare con grandi vassoi di riso aromatizzato allo zafferano e condito con verdure e carne.
L’aggiunta della caratteristica croccantissima panatura arriva più tardi: alla corte di Federico II, durante il XIII secolo, si era soliti friggere il riso speziato per facilitarne il trasporto e la conservazione durante viaggi e battute di caccia.
Di origine Saracena o araba sembra anche il nome della pietanza: queste popolazioni tendevano infatti a chiamare sontuosi pasti salati con il nome di un frutto.
Nel “Vocabolario Siciliano Etimologico” del 1785 sembra che il loro nome sia ispirato all’arancinu, cioè il colore tipico della melarancia, mentre altri ne riconducono l’origine alla forma sferica che caratterizza gli arancini palermitani e che ha portato a coniare l’affettuosa espressione “arancinu che’ i peri” (arancino con i piedi) per indicare una persona sovrappeso.
Leggi anche
- Chi ha portato gli arancini in Sicilia?
- In quale città della Sicilia è nato l'arancino?
- Perché a Palermo si dice arancina?
- Chi è nato prima, il supplì o l'arancino?
- Dove si mangiano gli arancini più buoni in Sicilia?
- Qual è la storia dell'arancino siciliano?
- Che differenza c'è tra arancina e arancino?
- Qual è nata prima, l'arancina o l'arancino?
- Che differenza c'è tra arancino e arancina?
- Qual è l'origine degli arancini siciliani?
- Dove è nato l'arancino Catania o Palermo?
- È nata prima l arancina o l arancino?
- Qual è nato prima, il supplì o l'arancino?
- Qual è la differenza tra arancino e arancino?