Qual è il miglior pesce da fare alla griglia?

Emanuel Giuliani
2025-05-09 00:33:06
Numero di risposte: 2
Salmone, sgombro, tonno, pesce spada, branzino, orata e crostacei: ecco i pesci ideali da grigliare che saranno i protagonisti del tuo BBQ. I crostacei come i gamberi, i gamberoni e gli scampi si prestano alla cottura alla griglia. Meglio evitare pesci troppo piccoli e molluschi: i primi tendono a disfarsi, i secondi a diventare facilmente gommosi.
Se non riesci a resistere alla tentazione di totani e seppie, scegli esemplari piccoli e cuocili poco.
Per i pesci interi (come, ad esempio, il branzino) basta osservare il colore: è cotto quando è dorato. Stessa procedura per i crostacei: scampi e gamberi di medie dimensioni cuociono in 2 – 3 minuti per lato.

Folco Serra
2025-05-08 21:34:35
Numero di risposte: 1
Il branzino è uno dei pesci più apprezzati per le grigliate, grazie alla sua carne soda ma delicata.
Anche pesci dalle carni più compatte e consistenti come tonno, pesce spada e salmone sono perfetti per la griglia, in tranci o bistecche.
Gamberi, scampi e aragoste sono tra i crostacei più amati per il barbecue di pesce: il loro sapore dolce e la consistenza morbida si sposano perfettamente con il leggero sentore affumicato della griglia.
Il salmone si presta bene anche alla marinatura prima della cottura, per un sapore più ricco e profondo.
Grigliato intero, il branzino mantiene tutto il suo sapore, e la pelle croccante che si forma durante la cottura protegge la polpa interna, mantenendola succosa.

Karim Rossi
2025-05-08 20:33:45
Numero di risposte: 1
I pesci interi vanno benissimo per la griglia, basterà controllare la cottura per evitare bruciature! I tranci di pesci grassi rendono bene cotti alla griglia, unico accorgimento riguarda lo spessore: deve essere almeno di 4 cm in modo da reggere la cottura senza rendere stopposo il nostro trancio. I crostacei sono ottimi se preparati alla griglia e in più non richiedono una preparazione particolare: basterà eliminare le teste e lasciare marinare il gambo per mezz’ora con olio e limone.
Per il vostro prossimo barbecue di pesce vi suggeriamo una selezione di orata, branzino, sogliole, totani, seppie e moscardini. Scaldate la vostra brace e ponete il pesce in ordine di cottura: prima l’orata e il branzino che necessitano di circa 20 minuti, subito dopo sogliole, moscardini e seppie per 10 minuti circa e infine, i totani che saranno pronti anche in 5 minuti.
I molluschi alla griglia sono buonissimi, ma si devono cuocere per pochi minuti per evitare che diventino gommosi!
Leggi anche
- Come si fa a non far attaccare il pesce alla griglia?
- Quanto tempo deve stare il pesce sulla griglia?
- Cosa non deve mancare in una grigliata di pesce?
- Come si griglia il pesce al meglio?
- Il pesce alla griglia va squamato?
- Qual è il pesce che fa più bene in assoluto?
- Come capire quando il pesce alla griglia è cotto?
- Quanti minuti cuoce il pesce?