Come si griglia il pesce al meglio?

Elisabetta Martini
2025-05-09 03:03:18
Numero di risposte: 1
I tranci di tonno, salmone e pesce spada sono l'ideale perché hanno quasi la stessa consistenza di una bistecca di carne, l'importante è che siano spessi circa 3 cm. Devono restare morbidi all'esterno quindi non cuoceteli più di 3 minuti per lato.
Poi ci sono sarde, sgombri, triglie e merluzzi che vanno puliti all'interno e aromatizzati con erbe fresche come rosmarino, timo, maggiorana e prezzemolo. Cuociono pochissimo altrimenti rischiano di seccarsi troppo.
Anche il branzino può essere cotto alla griglia, intero con la pelle e le scaglie che lo proteggeranno dal calore della fiamma, ma pulito all'interno.
Scampi, gamberoni e mazzancolle possono essere cotti interi con il carapace, semplicemente privati della testa. Per insaporirli potete marinarli con olio e limone.
Seppie e calamari posso essere anche panati o farciti con del semplice pangrattato condito con aglio e prezzemolo.
Il pesce grigliato è già molto buono al naturale, ma se volete potete servirlo con della salsa verde, oppure con una maionese fatta in casa.
Leggi anche
- Come si fa a non far attaccare il pesce alla griglia?
- Qual è il miglior pesce da fare alla griglia?
- Quanto tempo deve stare il pesce sulla griglia?
- Cosa non deve mancare in una grigliata di pesce?
- Il pesce alla griglia va squamato?
- Qual è il pesce che fa più bene in assoluto?
- Come capire quando il pesce alla griglia è cotto?
- Quanti minuti cuoce il pesce?