Cosa non deve mancare in una grigliata di pesce?

Noel Greco
2025-05-09 03:42:44
Numero di risposte: 1
Pesce
spiedini misti
spada a fette
tranci di salmone
crostacei (meglio di grandi dimensioni)
sardine
orate e branzini
Serviranno anche i condimenti – olio, aceto, sale, pepe, salse, succo di limone, erbe fresche e secche – per arricchire le pietanze grigliate.
Temperatura e dimensioni degli alimenti da cuocere sono inversamente proporzionali: più è forte il fuoco, più è piccolo il cibo. Ricordatevi anche di posizionare frutta e verdura sempre il più lontano possibile dalla brace, sono alimenti delicati.
Per quanto riguarda la carne, ricordatevi di non cuocerla fredda di frigo, ma farla riposare un po’ a temperatura ambiente.

Maristella Pellegrini
2025-05-09 00:36:16
Numero di risposte: 3
Tranci di pesci più grandi, come ad esempio: tonno, salmone o pesce spada, a specialità di pesce più piccole, quali alici, sgombri e triglie.
Per chi invece predilige sapori più delicati l’ideale sono i filetti di branzino, orata e platessa, polpo, spiedini di calamari e mazzancolle.
Per concludere però, non possono mancare i crostacei.
Il segreto per una grigliata di pesce perfetta per aromatizzare al meglio il sapore sta nella marinatura.
Per realizzare una buona grigliata di pesce non bisogna dimenticarsi del condimento.
Anche il contorno vuole la sua parte! Solitamente per una grigliata mista occorrono circa 250/300 g di pesce a persona, al quale va però abbinato sicuramente un contorno di verdure.
Leggi anche
- Come si fa a non far attaccare il pesce alla griglia?
- Qual è il miglior pesce da fare alla griglia?
- Quanto tempo deve stare il pesce sulla griglia?
- Come si griglia il pesce al meglio?
- Il pesce alla griglia va squamato?
- Qual è il pesce che fa più bene in assoluto?
- Come capire quando il pesce alla griglia è cotto?