:

Che farina ci vuole per fare le scaloppine?

Jole De rosa
Jole De rosa
2025-04-24 17:48:10
Numero di risposte: 1
La farina di grano tenero tipo "00" è la più comunemente utilizzata per la sua finezza e la sua capacità di aderire bene alla carne senza appesantirla. Per chi è alla ricerca di alternative più salutari o per chi deve seguire diete specifiche, esistono opzioni come la farina di riso, che oltre ad essere gluten-free, conferisce alle scaloppine una croccantezza particolare. Altra alternativa è la farina di mais, che dona un gusto rustico e una croccantezza intensa, ideale per chi ama sapori più decisi. Non bisogna dimenticare l’opzione della farina integrale, che offre un profilo nutrizionale più ricco e un gusto più caratteristico.
Brigitta Guerra
Brigitta Guerra
2025-04-24 12:33:22
Numero di risposte: 2
Infarinate le fettine di vitello ed eliminate la farina in eccesso. Per una versione senza glutine infarinate le fettine con farina di mais o amido di riso.
Emilio D'angelo
Emilio D'angelo
2025-04-24 12:07:20
Numero di risposte: 2
1 cucchiaio di farina più farina q.b. per infarinare la carne. Nel frattempo, spremete il succo delle arance, versatelo in un pentolino, aggiungete un pizzico di sale, il pepe, la noce di burro e 1 cucchiaio di farina. Gli ingredienti necessari sono: 500 g di petto di pollo a fette, 50 g di stracchino, 1 cucchiaio di farina. Nel frattempo, sciogliete a bagnomaria la panna con lo stracchino, unite la farina, il burro, una grattugiata di noce moscata e mescolate bene. Cosa vi occorre? 500 g di petto di pollo a fette, 2 uova, 1 limone, 1 bicchiere di brodo, sale, prezzemolo, 1 cucchiaio di farina. Intanto sbattete le uova, regolate di sale, aggiungete una macinata di pepe, 1 cucchiaio di farina e il succo di 1 limone.