Come ammorbidire le scaloppine?

Mercedes Milani
2025-04-24 22:30:07
Numero di risposte: 3
Basterà disporre le fettine su un tagliere coperto con della pellicola da cucina e poi battere per bene la carne con un batticarne per rompere le fibre.
Il batticarne va tenuto con una mano e deve colpire la fettina in modo omogeneo su tutta la superficie e sui due lati.
Un metodo infallibile è quello delle nonne e prevede la salatura della carne con il sale grosso.
La carne deve essere massaggiata con il sale e poi deve riposare così dalle 3 alle 4 ore.
La carne deve essere cotta in un liquido che la mantenga succosa.
Il vino può essere sia bianco che rosso, a voi la scelta.
Se volete una fettina morbidissima, passatela prima nella farina per creare un sughetto di fondo molto cremoso.

Hector Fontana
2025-04-24 22:15:13
Numero di risposte: 1
Un metodo semplice e veloce è l'utilizzo del batticarne. Mettete le fettine di carne tra due fogli di pellicola alimentare trasparente, e battetele per rompere le fibre: il movimento del batticarne deve andare dall'interno verso l'esterno.
Per eliminare l'eccessiva umidità dal pezzo di carne, passatelo nel sale grosso: cospargete entrambe i lati e lasciate riposare per almeno 1 ora, così da eliminare l'acqua in eccesso, lasciando grassi e proteine.
Per i tagli di carne più sottili potete provare la marinatura acida, cioè quella a base di agrumi, aceto o vino, che rompono le fibre muscolari della carne, così da renderla più tenera in cottura.
È possibile rendere tenera la carne anche sfruttando il principio dell'intenerimento enzimatico. Tra la frutta da utilizzare per questa marinatura, bisogna scegliere quella acida: sono consigliati i kiwi, l'ananas e la papaya.
Il primo è quello della cottura lenta in padella, a fuoco basso: in questo modo, il tessuto connettivo – quello che tiene insieme le fibre muscolari – avrà tutto il tempo di sciogliersi, rendendo la carne più tenera e gradevole da masticare.
Un segreto della nonna è quello di utilizzare il bicarbonato, un piccolo stratagemma che permette di ottenere una carne morbida, senza intaccarne il sapore. Arrivati a un terzo della cottura della carne, aggiungete un po' di bicarbonato: ne occorrerà un cucchiaino ogni mezzo chilo di carne.

Silverio Milani
2025-04-24 21:43:20
Numero di risposte: 2
Per ammorbidire le scaloppine, infarinate bene le fettine di carne, scrollando la farina in eccesso.
Sistemate le fettine di maiale nella padella e fatele cuocere a temperatura moderata fino a farli dorare per 2 minuti all’incirca da entrambi i lati.
A questo punto, quando la carne sarà rosolata, versate il latte intero. Abbassate la fiamma e continuate la cottura dolcemente per circa 10 minuti al massimo.
Con le pinze, girate la carne più volte e bagnate la superficie con il liquido di cottura.
Se il latte dovesse restringersi troppo prima che la carne sia pronta, aggiungete un altro po’ di latte e controllate la fiamma abbassandola ulteriormente.

Piererminio Ferraro
2025-04-24 19:50:32
Numero di risposte: 2
Prendi le fettine di carne e del sale, meglio se grosso. Cospargi le fettine con un pò di sale su entrambi i lati e lasciale riposare per almeno 3-4 ore in modo da tirare fuori l’acqua e lasciare proteine e grassi. Più sta sotto sale più morbida sarà quindi in base all’altezza della carne puoi lasciarla riposare anche 24 ore.
Sulle fettine metti della pellicola da cucina che proteggerà la carne ed eviterà schizzi che sporcano ovunque e poi battila per bene per rompere le fibre. Con questo metodo romperai le fibre e sarà più tenera.
La cottura protratta consente di rompere le fibre d collagene e renderla più tenera.
Leggi anche
- Come fare la cremina per le scaloppine al limone?
- Come si fa a non far staccare la farina dalle scaloppine?
- Qual è il contorno ideale per le scaloppine al limone?
- Che carne si usa per le scaloppine al limone?
- Che farina ci vuole per fare le scaloppine?
- Come rendere morbide le scaloppine?
- Quanto tempo devono cuocere le scaloppine?
- Cosa posso usare al posto della farina per fare le scaloppine?
- Come posso rendere la carne molto tenera?
- Che farina si usa per fare le scaloppine?
- Come si elimina il sapore aspro del limone?
- Che farina usare per le scaloppine?
- Cosa posso mettere per ammorbidire la carne?
- Come posso rendere le fettine di carne più morbide?
- Cosa annulla il sapore del limone?
- Come togliere il sapore dell'aspro?
- Che farina usare per infarinare?
- Come evitare che la carne diventi dura?