:

Come cucinare il petto di pollo e farlo rimanere morbido?

Gianriccardo Mancini
Gianriccardo Mancini
2025-04-26 12:42:29
Numero di risposte: 1
Uno dei modi più efficaci per preparare un petto di pollo morbido è sicuramente quello di marinare la carne prima della cottura. La marinatura consiste nell'immergere gli ingredienti in una soluzione fatta da componente acida (ad esempio agrumi o vino), componente grassa (ad esempio olio o latte) e componente aromatica (erbe e spezie). Immergete completamente il petto di pollo nel liquido, sigillate il contenitore e fate riposare in frigorifero. L'ideale per il pollo va da un minimo di 2 ore a un massimo di 4 ore circa. Fra i metodi migliori per rendere la carne morbida ci sono diversi tipi di cottura al forno, come quella al cartoccio, al sale oppure al vapore. Dopo la cottura, il segreto per rendere morbido il petto di pollo consiste nel coprirlo con carta stagnola per 5-10 minuti prima di servirlo o tagliarlo: in questo modo i succhi non si disperderanno, ma si distribuiranno correttamente fra le fibre.
Dimitri Sanna
Dimitri Sanna
2025-04-26 11:20:15
Numero di risposte: 1
Il petto di pollo viene infarinato e irrorato di succo di limone, ed è proprio la combinazione di farina e limone che lo rende così cremoso, ma anche leggero e light: basterà regolarsi con l’utilizzo dell’olio in cottura. I petti di pollo al limone non vengono fritti, ma cotti piuttosto velocemente in padella. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura a fuoco dolce per ca. 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto. Vedrete che man mano la farina e il limone si addenseranno, ricoprendo i petti di pollo al limone di una gustosa crema. Se li volete ancora più cremosi, una volta tolti i bocconcini di petto di pollo al limone dalla padella, aggiungete sul fondo qualche cucchiaio di acqua e una noce di burro e mescolate energicamente. Otterrete altra crema da aggiungere sopra al pollo.
Cirino Pagano
Cirino Pagano
2025-04-26 10:43:53
Numero di risposte: 2
Se avete tempo immergete i petti di pollo in un piatto coprendoli con il latte per circa 30 minuti. Poi passateli nella farina. La cottura al cartoccio di solito è la preparazione più celebre per mantenere la morbidezza della carne. Il burro e la presenza del latte aiuteranno, infatti immergere il pollo nel latte è un segreto anche per il pollo fritto. Scaldate sul fuoco una padella con un filo di olio extravergine e una noce di burro, trasferite i petti di pollo e aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale in modo da aiutare la cottura. Il brodo vegetale permetterà al pollo di cuocersi senza seccarsi eccessivamente.
Domenica Basile
Domenica Basile
2025-04-26 10:33:46
Numero di risposte: 2
Pollo alla piastra: taglia le fette a uno spessore di circa 1-2 cm, aspetta che la superficie sia rovente e girale solo una volta per lato. Si cuoceranno velocemente e in modo uniforme, senza perdere i succhi. Al forno: opta per la tecnica al cartoccio, avvolgendo le fette di petto di pollo in uno strato di carta forno e uno di carta alluminio. Sottovuoto: ideale per dare morbidezza agli alimenti, il petto di pollo si adatta bene al sous vide: cuocerà in 90 minuti circa a 70 °C. Marinare la carne prima della cottura, inoltre, è un’ottima strategia per mantenerla morbida e, specialmente nel caso del pollo, aiuta anche a insaporirla. Lasciare qualche ora il petto in frigorifero tagliato a tocchetti e mescolato in una ciotola con yogurt, senape, spezie (tipo paprika o curcuma) e limone, per esempio, si rivela una modo efficace per dargli tenerezza.
Trevis Bellini
Trevis Bellini
2025-04-26 09:41:10
Numero di risposte: 2
Cominciamo a spremere due limoni, in un contenitore mettiamo le fettine di petto di pollo e versiamo il succo ottenuto, quindi lo lasciamo a marinare per un ora in frigo. Proseguiamo prendendo le fettine marinate e le infariniamo. In una padella sciogliamo il burro e facciamole cuocere tutte, poi finita la cottura riprendiamole tutte e versiamoci il succo degli altri limoni rimasti e lasciamole cuocere ancora un pochino. Terminata la cottura procediamo con l’impiattamento e serviamo ben calde.
Artes Costantini
Artes Costantini
2025-04-26 09:24:08
Numero di risposte: 2
E’ semplicissimo! Ecco il TRUCCHETTO della marinatura, un metodo facilissimo. Vi basterà far riposare le fette di petto di pollo nel latte aromatizzato, per renderle tenere e più saporite. Vi assicuro che anche cotte al forno, resteranno morbide, da poter tagliare con la sola forchetta! Potete utilizzare qualsiasi tipo di latte avete a disposizione e gli aromi che più amate. Sentirete la differenza! Sistemate le fette di petto di pollo in una ciotola e copritele con del latte. Dopo insaporite il tutto con un pizzico di sale, di pepe nero e un’aroma a piacere: rosmarino, insaporitore per arrosto già pronto, scorza di limone… Fate marinare la carne per almeno un’ora. Se avete tempo a disposizione, potete farla marinare dalla mattina per preparare le cotolette di pollo la sera. Saranno ancora più tenere.
Ernesto Montanari
Ernesto Montanari
2025-04-26 07:48:46
Numero di risposte: 1
Ecco il primo suggerimento per mantenere il pollo tenero e morbido quando lo cuocete in forno: basterà cuocere il petto di pollo tra due fogli di carta forno in modo che tutti i succhi della carne non si disperdano in cottura e la mantengano così molto morbida e succulenta. Allo stesso modo, per ottenere un petto di pollo in padella morbido vi suggeriamo di cuocere a fiamma alta in modo che il pollo non perda i suoi succhi durante la cottura e non si secchi. Inoltre consigliamo di eseguire sempre una marinatura del pollo prima di cuocerlo, sia per insaporirlo sia per mantenere la sua tenerezza dopo la cottura. Il latte e il succo di limone sono due ingredienti perfetti per marinare e cucinare un secondo di pollo delizioso e veloce da preparare. Un consiglio che vi diamo per rendere la ricetta del petto di pollo morbido è quello di sostituire il brodo o il vino con il latte vaccino. Basta far rosolare il pollo e lasciare cuocere a fuoco basso con latte, un pizzico di sale, pepe e prezzemolo. Utilizzate sempre degli intingoli o dei formaggi filanti che rendano il pollo tenero e morbido. Qualunque formaggio scegliete di abbinare, aggiungetelo durante gli ultimi minuti di cottura, in modo che si sciolga senza diventare troppo liquido.