Come si fa a capire se il pollo è cotto?

Asia Riva
2025-04-26 20:56:21
Numero di risposte: 2
La temperatura interna del pollo deve raggiungere i 74°C per essere considerato sicuro per il consumo.
Un termometro da cucina è quindi uno strumento indispensabile per verificare con precisione tale temperatura, soprattutto nelle parti più spesse della carne come il petto o le cosce.
Il pollo cotto presenta una carne bianca, mentre le parti rosa indicano che necessita di ulteriore cottura.
I succhi che fuoriescono dalla carne durante la cottura possono fornire un ulteriore indizio: quando sono chiari e non più rosa, è probabile che il pollo sia cotto.

Romolo Coppola
2025-04-26 20:01:25
Numero di risposte: 1
Il primo metodo, quello più comunemente usato, consiste nell’infilare la punta di un coltello sottile e ben affilata, in maniera tale da sbirciare fino in fondo nella polpa e controllare che la carne non sia più rosa ma bianca.
Ecco allora il trucco infallibile che usano tutti gli chef: un semplice (ed economico) termometro da cucina. Per un buon pollo arrosto deve essere di 70°C, al massimo 75°C ma non di più, altrimenti la carne si indurisce e diventa davvero poco succosa e gustosa.
La carne bianca dunque non deve mai presentare parti rosa ma essere uniformemente bianca.
Leggi anche
- Quanto deve cuocere il petto di pollo in padella?
- Come cucinare il petto di pollo e farlo rimanere morbido?
- Come cuocere il pollo in padella?
- Come rendere il petto di pollo gustoso?
- Come non fare attaccare il petto di pollo alla padella?
- Perché marinare il pollo?
- Come ammorbidire il petto di pollo in padella?
- Come mantenere il pollo morbido in padella?
- Come non far attaccare il petto di pollo alla padella?
- Che spezie mettere nel pollo?