:

Con cosa si marina il petto di pollo?

Corrado Conti
Corrado Conti
2025-04-28 09:49:21
Numero di risposte: 1
La marinatura è una tecnica che si fa prima della cottura della carne per renderla più morbida e anche più gustosa. Consiste nell’immergere gli ingredienti in una soluzione fatta da una componente acida (ad esempio agrumi o vino), una componente grassa (come l’olio) e una componente aromatica (erbe e spezie). Si va dalla classica marinatura con olio ed erbe aromatiche (stanno bene, ad esempio, la salvia, il rosmarino, il dragoncello) a quella rinfrescante con gli agrumi (lime, limone, arancia, pompelmo), da quella più orientale con la salsa di soia fino a quella esotica con il latte di cocco. Potete usare le spezie: si addicono, ad esempio, il curry, il peperoncino, lo zenzero, il cardamomo. Si può far marinare il pollo nel vino o nella birra. E poi si possono usare ingredienti più avvolgenti come il miele e lo yogurt.
Antimo Testa
Antimo Testa
2025-04-28 08:48:17
Numero di risposte: 2
Il Petto di Pollo viene insaporito con una marinatura a base di Succo e Scorza di Limone, Olio Extravergine d’Oliva e Aromi. In una ciotola di piccole dimensioni versate l’olio, il succo e la scorza di limone, il sale, il pepe e l’insaporitore per carni e mescolate bene. Versate il tutto nel sacchetto trasparente con il pollo, chiudete la zip del sacchetto e massaggiate bene la carne per farla insaporire.
Irene Pellegrino
Irene Pellegrino
2025-04-28 06:54:33
Numero di risposte: 3
Il petto di pollo si marina con olio evo e succo di limone oppure aceto, trito di erbe aromatiche, aglio, miele, paprika e yogurt. Si aggiungono anche sale e pepe, mescolando bene con una frusta per ottenere un’emulsione. I pezzi di pollo vanno immersi completamente nella marinata e lasciati riposare in frigo per almeno tre ore.
Raniero De Angelis
Raniero De Angelis
2025-04-28 04:40:17
Numero di risposte: 3
Per marinare il petto di pollo ci servirà una parte acida data da succo di limone, succo d’arancia, vino, aceto, birra, ed una parte grassa come olio extra vergine d’oliva e burro. Per le spezie e le erbe aromatiche potete scegliere le vostre preferite, io solitamente utilizzo rosmarino o origano. Se volete dare una nota agrodolce al vostro pollo potete aggiungere un cucchiaino di miele alla marinatura. Se volete preparare una ricetta di pollo etnica, allora potete aggiungere la salsa di soia, latte di cocco o dello yogurt. Una volta messo a marinare il pollo, va lasciato riposare per qualche ora in modo che la carne si insaporisca per bene.
Alfredo Parisi
Alfredo Parisi
2025-04-28 04:26:09
Numero di risposte: 1
Uno dei modi più semplici ma anche sfiziosi per preparare il pollo è utilizzare la birra. La chiave della ricetta, infatti, sta senz’altro nella marinatura del pollo con la birra. Per preparare la marinatura dovrete mescolare in un’ampia terrina di vetro abbondante olio, la birra che avete scelto, sale e pepe e le altre spezie. Potete però senz’altro utilizzare tantissime tipologie di birra, in base a quella che preferite e al gusto che desiderate dare alla carne. L’importante è scegliere birre dal sapore deciso, dal momento che il suo gusto si sentirà molto nel piatto finito.